TEST di autovalutazione

1 L’articolo 236 rientra nelle disposizioni:
A) Civili
B) Amministrative
C) Penali
D) Legali

 

2 Prima dell’entrata in vigore dall’articolo 147 del d.l.gs 9.1.2006, n.5, esisteva una particolare procedura concorsuale definita:
A) Amministrazione controllata
B) Amministrazione pianificata
C) Amministrazione e controllo
D) Amministrazione generale

 

3 L'imprenditore che si attribuisce attività inesistenti al fine, ad esempio, di accedere ad un concordato preventivo, è punito:
A) Con il pagamento di una multa che va dai 50.000 ai 100.000 euro
B) Con la reclusione che va da uno a cinque anni
C) È tenuto a consegnare tutto il suo patrimonio
D) Subisce una pena amministrativa

 

4 Dalla lettura del primo comma dell'articolo 236 L.F., si evincono due distinte condotte:
A) Quella di falsità e quella volta alla simulazione di crediti
B) Quella di falsità e quella volta alla simulazione di debiti
C) Quella di falsità e quella volta alla simulazione di ricavi
D) Quella di falsità e quella volta alla simulazione di costi

 

5 Il soggetto del reato è:
A) Il professionista attestatore
B) Il curatore
C) L'imprenditore
D) Il creditore

 

6 Le disposizioni previste al primo comma dell'articolo 236 L.F. sono caratetrizzate dal dolo:
A) Generico
B) Specifico
C) Generico e specifico
D) Misto

 

7 Il numero 2 del secondo comma dell'articolo 236 L.F. richiama la disciplina del:
A) Mandatario
B) Procuratore
C) Institore
D) Curatore

 

8 Il numero 3) del secondo comma dell'articolo 236 L.F stabilisce che si applicano al commissario del concordato preventivo, le disposizioni previste dagli articoli:
A) 18 e 19 L.F.
B) 228 e 229 L.F.
C) 8 e 9 L.F.
D) 118 e 119 L.F.

 

9 Il numero 4) del secondo comma dell'articolo 236 parla di responsabilità:
A) Dei creditori per crediti simulati
B) Dei debitori
C) Dei dipendenti
D) Dell'imprenditore

 

10 Nel caso di accordo di ristrutturazione con intermediari finanziari o di convenzione di moratoria, si applicano le disposizioni previste dal secondo comma:
A) Numeri 1), 2) e 4)
B) Numeri 1), 2) e 3)
C) Numeri 1), 2)
D) Numeri 2) e 3)