TEST di autovalutazione |
TEST di autovalutazione |
1 | Il comma 3 dell’art.161 l.f. prevede che il piano e la documentazione di cui ai commi precedenti devono essere accompagnati: | ||
A) | Dalla relazione di un professionista in possesso dei requisiti previsti dall’art.67, terzo comma, lett. d | ||
B) | Dalla relazione del giudice | ||
C) | Dalla relazione del debitore | ||
D) | Dalla relazione del pm |
2 | Il professionista deve: | ||
A) | Conoscere il debitore | ||
B) | Essere iscritto nel registro dei revisori contabili e deve possedere i requisiti per la nomina a curatore fallimentare | ||
C) | Avere buoni rapporti con il tribunale | ||
D) | Possedere un master di specializzazione in revisione |
3 | L professionista deve essere designato: | ||
A) | Dal Tribunale | ||
B) | Dal pm | ||
C) | Dal debitore | ||
D) | Dal giudice |
4 | L’Attestatore deve espressamente formulare un giudizio: | ||
A) | Sulle capacità imprenditoriali del debitore | ||
B) | Sulle condizioni lavorative dei dipendenti | ||
C) | Sulle performance dei manager | ||
D) | Sulla completezza e sulla adeguatezza formale del Piano |
5 | Il professionista attestatore è sottoposto a responsabilità: | ||
A) | Solo penale | ||
B) | Civile e penale in caso di esposizione di informazioni false | ||
C) | Solo civile | ||
D) | Amministrativa |
6 | L’attestazione: | ||
A) | Non può essere equiparata all’attività di revisione | ||
B) | Può essere equiparata all’attività di revisione | ||
C) | Precede la fase di revisione | ||
D) | Segue la fase di revisione |
7 | Il professionista attestatore nella sua relazione deve rappresentare: | ||
A) | L'andamento presente dell'azienda | ||
B) | L’andamento futuro dell’azienda | ||
C) | Solo la situazione debitoria | ||
D) | Solo i flussi di cassa |
8 | L’Attestatore ha l’obbligo di adempiere: | ||
A) | Solo con diligenza | ||
B) | Solo con correttezza e diligenza | ||
C) | Con correttezza, diligenza, prudenza e perizia | ||
D) | Solo con prudenza |
9 | Il professionista attestatore prima della sottoscrizione del mandato deve valutare: | ||
A) | I rischi economici che dovrà affrontare | ||
B) | Che non venga compromesso il suo rapporto con il debitore | ||
C) | Che la documentazione sia formalmente corretta | ||
D) | I rischi provenienti dall’ attività che dovrà svolgere e la sua indipendenza |
10 | L'attestatore deve essere: | ||
A) | Indipendente rispetto al debitore ed ai terzi interessati all’operazione di risanamento | ||
B) | Indipendente rispetto al tribunale | ||
C) | Indipendente rispetto al giudice | ||
D) | Indipendente rispetto ai creditori | ||