TEST di autovalutazione

1 L'attestazione ex art. 161 co 3, L.F. è proposta dal:
A) Tribunale
B) Profesionista in possesso dei requisiti ex art. 67, co 3, lett. D
C) Imprenditore in crisi
D) Amministratore unico

 

2 La Società ha perfezionato in data 15/11/2013 un'operazione straordinaria costituita:
A) Dalla fusione per incorporazione della Società Beta S.r.l
B) Dalla scissione nella Società Beta S.r.l
C) Dal conferimento nella Società Beta S.r.l
D) Dalla trasformazione nella Società Beta S.r.l

 

3 La P.Iva della Società:
A) Va inserita
B) Non è obbligatoria
C) Sostituisce il nome e il cognome del professionista
D) È la ragione sociale

 

4 La Società si configura come:
A) Piccola impresa, avendo un organico attuale composto da circa 2 dipendenti
B) Media impresa, avendo un organico attuale composto da circa 250 dipendenti
C) Media impresa, avendo un organico attuale composto da circa 25 dipendenti
D) Grande impresa, avendo un organico attuale composto da oltre 500 dipendenti

 

5 Tra le cause della crisi non ritroviamo:
A) Crescita del costo medio del personale
B) Riduzione dei prezzi di mercato per i servizi di piantonamento
C) L'aumento del prezzo dell'oro
D) Tempi di pagamento della committenza pubblica

 

6 I crediti in contenzioso ammontano ad euro:
A) 30000.00
B) 153000.00
C) 55000.00
D) 530000.00

 

7 Il piano di risanamento proposto, prevede:
A) L'estinzione della società e l'estinzione dell'intera debitoria
B) La continuità aziendale della società e l'estinzione dell'intera debitoria
C) La continuità aziendale della società e l'estinzione percentuale della debitoria
D) L'estinzione della società e l'estinzione percentuale della debitoria

 

8 Il piano viene presentato:
A) Al debitore
B) Al tribunale sezione fallimentare
C) Ai creditori
D) Al pm

 

9 Il piano di risanamento proposto, non prevede:
A) La liquidazione dei soli asset immateriali
B) La liquidazione dei soli asset materiali
C) La liquidazione di asset immateriali e/o materiali
D) La liquidazione di asset finanziari

 

10 Il piano prende in considerazione, quali fonti finanziarie, le seguenti voci di bilancio:
A) Crediti verso clienti e crediti verso terzi
B) Crediti infragruppo
C) Flussi provenienti dalla continuità aziendale
D) Crediti verso clienti,crediti verso terzi,crediti infragruppo e flussi provenienti dalla continuità aziendale