TEST di autovalutazione |
TEST di autovalutazione |
1 | Il soggetto proponente la transazione fiscale ex art. 182 ter L.F, nel caso specifico analizzato, è: | ||
A) | L'amministratore unico | ||
B) | L'imprenditore | ||
C) | Il collegio sindacale | ||
D) | Il professionista |
2 | L'appalto relativo all'esecuzione del servizio di raccolta rifiuti per conto del Comune di Trecase, si rivela: | ||
A) | Un successo | ||
B) | Non renumerativo | ||
C) | Una valida possibilità per risolvere la crisi | ||
D) | La causa della crisi |
3 | Esiste uno stato di crisi latente che in via preventiva, prima della definitiva ed irreversibile conclamazione, l'organo amministrativo intende affrontare con: | ||
A) | Un concordato preventivo | ||
B) | Un concordato fallimentare | ||
C) | Ristrutturazione del debito fiscale su base annuale | ||
D) | Ristrutturazione del debito fiscale su base pluriennale |
4 | L'organo che ha deliberato di accedere ad un istituto concordatario e relativa transazione fiscale con l'estinzione della debitoria è: | ||
A) | L'assemblea dei soci | ||
B) | Il tribunale | ||
C) | Il consiglio di amministrazione | ||
D) | Il collegio sindacale |
5 | Il pagamento dei debiti tributari è previsto in: | ||
A) | Anni 10 (dieci) | ||
B) | Anni 20 (venti) | ||
C) | Anni 30 (trenta) | ||
D) | Anni 40 (quaranta) |
6 | Iva e ritenute saranno pagate: | ||
A) | Parzialmente | ||
B) | Solo per il 20% dell'importo | ||
C) | Integralmente | ||
D) | Solo per il 40% dell'importo |
7 | E' stato raggiunto il quorum per l'omologa del Piano che rappresenta: | ||
A) | Il 30% dei debiti | ||
B) | Il 40% dei debiti | ||
C) | Il 50% dei debiti | ||
D) | Il 60% dei debiti |
8 | Si chiede con la transazione ex art. 182 ter L.F.: | ||
A) | Pagamento del 20% della sorta capitale Ires e Irap con scadenza mensile | ||
B) | Pagamento del 2% della sorta capitale Ires e Irap con scadenza mensile | ||
C) | Pagamento integrale della sorta capitale Ires e Irap con scadenza mensile | ||
D) | Pagamento del 80% della sorta capitale Ires e Irap con scadenza mensile |
9 | Si chiede con la transazione ex art. 182 ter L.F.: | ||
A) | Falcidia interessi, sanzioni IVA,Falcidia interessi, sanzioni Ritenute,pagamento 80% IRES, interessi, sanzionipagamento 80% IRAP, interessi e sanzioni | ||
B) | Pagamento interessi, sanzioni IVA,pagamento interessi, sanzioni Ritenute,pagamento 80% IRES, interessi, sanzionipagamento 80% IRAP, interessi e sanzioni | ||
C) | Falcidia interessi, sanzioni IVA,Falcidia interessi, sanzioni Ritenute,Falcidia 80% IRES, interessi, sanzioniFalcidia 80% IRAP, interessi e sanzioni | ||
D) | Pagamento interessi, sanzioni IVA,pagamento interessi, sanzioni Ritenute,Falcidia 80% IRES, interessi, sanzioniFalcidia 80% IRAP, interessi e sanzioni |
10 | Si chiede con la transazione ex art. 182 ter L.F.: | ||
A) | Il riconoscimento di interessi a tasso del 10% annuo, per l'intero arco del piano | ||
B) | Il riconoscimento di interessi a tasso del 100% annuo, per l'intero arco del piano | ||
C) | Il riconoscimento di interessi a tasso del 50% annuo, per l'intero arco del piano | ||
D) | Il riconoscimento di interessi a tasso dell'1% annuo, per l'intero arco del piano | ||