TEST di autovalutazione

1 La fase di adesione della proposta di concordato avviene:
A) Dopo il giudizio di ammissibilità da parte del Tribunale e l'approvazione dei creditori che rappresentano la maggioranza dei crediti ammessi al voto
B) Dopo l'omologazione
C) Dopo la chiusura
D) Dopo l'annullamento della domanda

 

2 La fase di adesione della proposta di concordato è disciplinata dall'art.:
A) 1 l.f
B) 17 l.f
C) 78 l.f
D) 178 l.f

 

3 Nel processo verbale dell'adunanza dei creditori sono inseriti:
A) Solo i voti favorevoli
B) Solo i voti contrari
C) I voti favorevoli e i voti contrari, se autorizzati dal giudice
D) Sia i voti favorevoli che quelli contrari dei creditori con l'indicazione nominativa dei votanti e dell'ammontare dei rispettivi crediti

 

4 Nel processo verbale vanno indicati anche:
A) I nominativi dei creditori che non hanno esercitato il voto
B) I moniativi del giudice e del commissario
C) I nominativi dei cancellieri
D) I nominativi dei coniugi del debitore e del suo rappresentante

 

5 Il processo verbale è sottoscritto:
A) Solo dal giudice delegato
B) Solo dal commissario
C) Solo dal cancelliere
D) Dal giudice, dal commissario e dal cancelliere

 

6 Se nel giorno stabilito non è possibile compiere tutte le operazioni:
A) Il giudice delegato fissa una nuova udienza
B) Il cancelliere fissa una nuova udienza
C) Il debitore fissa una nuova udienza
D) Il commissario fissa una nuova udienza

 

7 Il terzo comma dell'art. 178 l.f prevede che:
A) La nuova udienza non può essere fissata oltre 15 giorni
B) La nuova udienza non può essere fissata oltre 8 giorni e va fatta comunicazione agli assenti
C) La nuova udienza non può essere fissata oltre 100 giorni e non va fatta comunicazione agli assenti
D) La nuova udienza può essere fissata senza limite temporale

 

8 Il quarto comma dell'art. 178 l.f è stato modificato:
A) Nel 1998
B) Nel 1742
C) Nel 2015
D) Nel 2000

 

9 I creditori che non hanno esercitato il voto, possono far pervenire entro 20 giorni dalla chiusura del verbale:
A) Solo il proprio dissenso
B) Solo il loro assenso
C) Il loro voto
D) La loro astensione dal voto

 

10 I creditori che non hanno fatto pervenire il loro voto:
A) Si ritengono consenzienti e come tali sono considerati ai fini del computo della maggioranza dei crediti
B) Sono sospesi fino a votazione
C) Si ritengono dissenzienti ai fini del computo della maggioranza dei crediti
D) Dovranno pagare una sanzione