TEST di autovalutazione

1 Le maggioranze per l'approvazione del concordato è:
A) E' il titolo dell'art. 177 L.F
B) E' il titolo dell'art. 7 L.F
C) E' il titolo dell'art. 77 L.F
D) E' il titolo dell'art. 17 L.F

 

2 Il concordato preventivo senza suddivisione in classi è approvato con:
A) 100 % dei crediti ammessi al voto
B) 50,01% dei crediti ammessi al voto
C) 40% dei crediti ammessi al voto
D) 15% dei crediti ammessi al voto

 

3 Se il concordato prevede la suddivisione in classie si raggiunge la parità di voto delle classi:
A) Il concordato non può essere approvato
B) Il concordato viene rimandato all'anno successivo
C) Il concordato viene comunque approvato
D) Il concordato è sospeso

 

4 Quando sono poste al voto più proposte di concordato, in caso di parità fra proposte di creditori prevale:
A) Quella del creditore più anziano
B) Quella del creditore più giovane
C) Quella presentata per ultima
D) Quella presentata per prima

 

5 I creditori muniti di privilegio che verranno soddisfatti integralmente:
A) Possono disertare l'adunanza
B) Possono votare
C) Non hanno diritto di voto a meno che non rinunciano in tutto o in parte al diritto di prelazione
D) Votano come i chirografari sempre

 

6 I creditori con diritto di prelazione, cui non spetta un pagamento integrale:
A) Sono equiparati ai chirografari per la parte residua del credito
B) Sono equiparati al debitore
C) Sono esclusi
D) Non sono presenti nell'elenco dei creditori

 

7 Il coniuge:
A) Può votare se il debitore è malato
B) E' escluso dal voto ai sensi del quarto comma dell'art. 177 L.F
C) Può sostituire il giudice delegato se il debitore lo autorizza
D) Può essere escluso solo se lo decide il commissario giudiziale

 

8 Sono esclusi dal computo delle maggioranze:
A) Anche gli affini fino al quarto grado
B) Gli affini fino al quinto grado ma non i parenti
C) Solo il coniuge
D) Gli amici del debitore

 

9 Il d.l 83/2015 ha:
A) Previsto che non è più escluso il coniuge dal voto
B) Integrato il testo dell'art. 177 L.F
C) Abrogato l'art. 1 L.F
D) Previsto che si vota presso la dimora del giudice

 

10 Sono esclusi dal voto e dal computo delle maggioranze:
A) Solo la società che controlla la società debitrice
B) Solo le società controllate da quella debitrice
C) Solo le società sottoposte a comune controllo
D) La società che controlla la società debitrice, le società da questa controllate e quelle sottoposte a comune controllo