DOCENTE

Irene Messina

LEZIONE

Bion: gruppo e assunti di base

OBIETTIVI DELLA LEZIONE
La lezione si focalizza sul concetto di “assunto di base” proposto da Bion nel 1961, nella sua opera “Esperienze nei gruppi”. Nella lezione si descrive il concetto di assunto di base in contrapposizione a quello di gruppo di lavoro, dove il primo si riferisce ad una forma primitiva del funzionamento del gruppo, mentre la seconda riguarda aspetti di funzionamento più evoluto e basato sulla cooperazione. Inoltre, si scende nel dettaglio descrivendo le tre tipologie di assunto di base descritte da Bion: dipendenza, attaccamento e attacco-fuga, ognuna caratterizzata da specifiche emozioni prevalenti, fantasie irrazionali e tipologie di capo che il gruppo ricerca.