TEST di autovalutazione

1 L'art. 570 c.p. prevede:
A) Due distinte ipotesi delittuose:
B) Tre distinte ipotesi delittuose:
C) Quattro distinte ipotesi delittuose:
D) Cinque distinte ipotesi delittuose:

 

2 Commette la prima ipotesi delittuosa ex 570 cp:
A) Chiunque, abbandonando il domicilio domestico, o comunque serbando una condotta contraria all'ordine o alla morale delle famiglie, si sottrae agli obblighi di assistenza inerenti alla potestà dei genitori o alla qualità di coniuge
B) Solo il pubblico ufficiale che abbandonando il domicilio domestico, o comunque serbando una condotta contraria all'ordine o alla morale delle famiglie, si sottrae agli obblighi di assistenza inerenti alla potestà dei genitori o alla qualità di coniuge
C) Chiunque, non abbandonando il domicilio domestico, o comunque serbando una condotta contraria all'ordine o alla morale delle famiglie, si sottrae agli obblighi di assistenza inerenti alla potestà dei genitori o alla qualità di coniuge
D) Chiunque, abbandonando il domicilio di lavoro, o comunque serbando una condotta contraria all'ordine o alla morale delle famiglie, si sottrae agli obblighi di assistenza inerenti alla potestà dei genitori o alla qualità di coniuge

 

3 Commette la seconda ipotesi delittuosa ex 570 cp:
A) Chiunque non malversa o dilapida i beni del figlio minore o del coniuge
B) Chiunque malversa o dilapida i beni del figlio minore o del coniuge
C) Chiunque malversa o dilapida i beni del figlio minore o del coniuge
D) Chiunque malversa o dilapida i beni del figlio maggiorenne

 

4 Commette la terza ipotesi delittuosa ex 570 cp:
A) Chi non fa mancare i mezzi di sussistenza ai discendenti di età minore, ovvero inabili al lavoro, agli ascendenti o al coniuge il quale non sia legalmente separato per sua colpa
B) Chi fa mancare i mezzi di sussistenza ai discendenti di età minore, ovvero inabili al lavoro, agli ascendenti o al coniuge il quale non sia legalmente separato per sua colpa
C) Chi fa mancare i mezzi di sussistenza agli ascendenti di età minore, ovvero inabili al lavoro, agli ascendenti o al coniuge il quale non sia legalmente separato per sua colpa
D) Chi fa mancare i mezzi di sussistenza ai discendenti di maggiore età o al coniuge il quale non sia legalmente separato per sua colpa

 

5 Commette reato ex 570 cp coloro che:
A) Si rendono non estranei alla loro famiglia di cui per legge naturale debbono sentire e assumere tutta la responsabilità e di garantire conseguentemente la saldezza di quei legami morali ed economici che avvincono, per legge, tutti coloro che fanno parte del medesimo nucleo familiare
B) Si rendono dolosamente estranei alla loro famiglia di cui per legge naturale debbono sentire e non assumere tutta la responsabilità e di garantire conseguentemente la saldezza di quei legami morali ed economici che avvincono, per legge, tutti coloro che fanno parte del medesimo nucleo familiare
C) Si rendono dolosamente estranei alla loro famiglia di cui per legge naturale debbono sentire e assumere tutta la responsabilità e di garantire conseguentemente la saldezza di quei legami morali ed economici che avvincono, per legge, tutti coloro che fanno parte del medesimo nucleo familiare
D) Si rendono dolosamente estranei alla loro famiglia di cui per legge naturale non debbono sentire e assumere tutta la responsabilità e di garantire conseguentemente la saldezza di quei legami morali ed economici che avvincono, per legge, tutti coloro che fanno parte del medesimo nucleo familiare

 

6 Il reato ex art, 571 cp è:
A) Un reato colposo
B) Un reato improprio
C) Un reato tentato
D) Di un reato proprio

 

7 Per i genitori gli obblighi di assistenza verso i figli sono:
A) Solo il mantenimento
B) Il mantenimento, l'istruzione e l'educazione
C) Solo il mantenimento e l'istruzione
D) Solo l'educazione

 

8 I coniugi tra loro hanno l'obbligo di:
A) Uguaglianza, ma non l'assistenza morale e materiale nonché la solidarietà
B) Uguaglianza, l'assistenza morale e materiale nonché la solidarietà
C) Uguaglianza e l'assistenza morale ma non materiale
D) Solidarietà, non altri obblighi

 

9 Nel reato di lapidazione di beni si deduce che:
A) I soggetti attivi può essere solo il genitore
B) I soggetti attivi può essere solo il tutore
C) I soggetti attivi può essere solo il coniuge
D) I soggetti attivi possono essere solo il genitore, il tutore o il coniuge

 

10 Per mezzi di sussistenza si intende:
A) Tutto ciò che è indispensabile per la vita del soggetto passivo, come le spese per i bisogni primari
B) Tutto ciò che non è indispensabile per la vita del soggetto passivo, come le spese per i bisogni primari
C) Tutto ciò che è indispensabile per la vita del soggetto attivo, come le spese per i bisogni primari
D) Tutto ciò che è indispensabile per la vita del soggetto passivo, come le spese per i bisogni secondari