TEST di autovalutazione

1 Il decision-making:
A) E' razionale
B) Avviene in presenza di risorse cognitive illimitate
C) Avviene attraverso ragionamenti deduttivi
D) E' inferenziale

 

2 Lo stress emotivo:
A) Facilita sempre la decisione
B) Non facilita mai la decisione
C) Facilita la decisione quando è molto elevato
D) Facilita la decisione quando è poco elevato

 

3 Il concetto di marcatore somatico si riferisce ad un fenomeno:
A) Razionale
B) Conscio
C) Automatico
D) Controllato

 

4 Un sintomo del groupthink è:
A) Coesione
B) Creatività
C) Apertura
D) Sottostima del gruppo

 

5 La memoria condivisa tra più persone si chiama:
A) Group memory
B) Transactive memory
C) Decision memory
D) Shared memory

 

6 Una strategia contro il groupthink potrebbe essere:
A) Nominare un leader carismatico
B) Evitare che entrino nuovi membri nel gruppo
C) Creare sottogruppo indipendenti
D) Allontanare le persone che fanno gli "avvocati del diavolo"

 

7 Il metodo per ottenere il massimo livello di partecipazione alla presa di decisioni è:
A) La decisione per delega
B) La decisione per consenso
C) La decisione unanime
D) La decisione a maggioranza

 

8 Le decisioni manageriali interessano:
A) Individui ai vertici dell'organizzazione
B) Individui che ricoprono i ruoli più bassi nella gerarchia organizzativa
C) Responsabili di livello intermedio
D) Individui esterni all'organizzazione

 

9 Un principio del metodo del consenso è:
A) Primato della maggioranza
B) Esclusione
C) Competizione
D) Equalitarismo

 

10 In metodo del consenso è:
A) Orientato alla soluzione
B) Orientato all'unanimità
C) Orientato alla maggioranza
D) Orientato alla relazione