TEST di autovalutazione |
TEST di autovalutazione |
1 | Nel rapporto tra soggetto e gruppo, il gruppo è: | ||
A) | Mezzo per socializzare | ||
B) | Mezzo per sviluppare idee | ||
C) | Mezzo di realizzazione psichica | ||
D) | Mezzo di distruzione psichica |
2 | Il seguente NON è uno spazio psichico nel modello di Kaës: | ||
A) | Interpsichico | ||
B) | Intrapsichico | ||
C) | Transpsichico | ||
D) | Sovrapsichico |
3 | La funzione principale dell'apparto psichico gruppale è: | ||
A) | Mediazione | ||
B) | Distuzione | ||
C) | Segregazione | ||
D) | Differenziazione |
4 | Gli organizzatori che intervengono nella formazione del gruppo sono: | ||
A) | Individuali e sociali | ||
B) | Psichici e culturali | ||
C) | Individuali e gruppali | ||
D) | Intrapsichici e interpsichici |
5 | Nella fase di assemblaggio del gruppo, la sua funzione principale è quella: | ||
A) | Pra-psichica | ||
B) | Socializzante | ||
C) | Agglomerante | ||
D) | Mediatrice |
6 | Tra le esigenze principali richieste dall’apparato di gruppo rientra: | ||
A) | Acquisizione di nuove parti della personalità | ||
B) | Non usare meccanismi di difesa | ||
C) | Realizzazione mete pulsionali | ||
D) | Rinuncia ad una parte della propria personalità |
7 | L'assenza di differenziazione tra spazio psichico individuale e gruppale corrisponde a: | ||
A) | Polo isofunzionale | ||
B) | Polo omofunzionale | ||
C) | Polo isomorfico | ||
D) | Polo omomorfico |
8 | L'intersoggettività nelle condizioni nevrotiche: | ||
A) | Ha difficoltà ad oscillare | ||
B) | E' assente | ||
C) | E' eccessivamente presente | ||
D) | E' carente come l'identità |
9 | L'alleanza inconscia ha l'obiettivo di: | ||
A) | Ledere qualcuno | ||
B) | Eliminare qualcuno dal gruppo | ||
C) | Raggiungere scopi individuali | ||
D) | Raggiungere scopi comuni |
10 | Le istituzioni si reggono su: | ||
A) | Patto soggettuale | ||
B) | Patto narcisistico | ||
C) | Patto pulsionale | ||
D) | Patto intersoggettivo | ||