Irene Messina
La concezione gruppale secondo Kaës
Nella presente lezione viene presentato il pensiero di Kaës. Si deve all’autore la formulazione del concetto di apparato psichico gruppale, per riferirsi ad un apparato psichico che non è individuale ma appartiene al gruppo. Nella lezione, si descrivono le modalità di assemblaggio del gruppo che conducono alla formazione dell’apparato psichico gruppale, con la formazione delle alleanze inconsce che lo costituiscono. Infine, si fa riferimento al tema dell’intersoggettività come elemento fondante dell’apparato psichico gruppale, identificando le condizioni patologiche nelle quali questo elemento viene meno e identificando le sue funzioni in riferimento ad aspetti del funzionamento del gruppo e dell’istituzione.