TEST di autovalutazione

1 Il copione:
A) E' consapevole
B) E' smentito dalle esperienze
C) E' un piano di vita
D) Culmina in un messaggio genitoriale

 

2 Le decisioni copionali, in origine, hanno la funzione di:
A) Garantire la sopravvivenza
B) Uscire dall'infanzia
C) Diventare come i genitori
D) Pianificare una vita perfetta

 

3 Chi è poco propenso all'intimità avrà un copione:
A) Vincente
B) Tragico
C) Perdente
D) Banale

 

4 La decisione di copione vine presa da:
A) B1
B) B2
C) A2
D) A1

 

5 Un esempio di ingiunzione è:
A) Sforzati
B) Non fare parte
C) Cerca di essere perfetto
D) Non cucinare a fiamma alta

 

6 Il seguente messaggio copionale è non verbale:
A) Ingiunzione
B) Contro-ingiunzione
C) Programma
D) Spinta

 

7 Il programma arriva dal seguente Stato dell'Io del genitore:
A) Bambino
B) Adolescente
C) Adulto
D) Genitore

 

8 Nell'infante, prima del copione vero e proprio si definisce:
A) Una scelta
B) Un protocollo
C) Una scenografia
D) Un gioco

 

9 La differenziazione dai messaggi genitoriali può avvenire nella seguente fase:
A) Prima infanzia
B) Adolescenza
C) Tarda infanzia
D) Età adulta

 

10 Influenze ancestrali del copione possono essere:
A) Nome
B) Mese di nascita
C) Età dei genitori
D) Grandezza