Irene Messina
Il Copione: matrice di copione
La lezione si focalizza su uno dei concetti centrali dell’Analisi Transazionale: il copione. Nella prima parte della lezione si definisce il concetto di copione e se ne descrivono alcune forme principali (vincente, tragico, banale). Nella seconda parte si descrive la matrice di copione di Steiner, come strumento utile a rappresentare l’insieme dei messaggi genitoriali che hanno influenzato la decisione di copione dell’individuo. Nella parte finale della lezione, si descrivono le principali evoluzioni che caratterizzano il copione nel corso della vita dell’individuo (nascita, infanzia e adolescenza).