TEST di autovalutazione |
TEST di autovalutazione |
1 | Per violazione di norme di legge si intende: | ||
A) | Anche tutti i vizi relativi alla forma, al contenuto o all'oggetto dell'atto, ovvero al suo procedimento di formazione | ||
B) | Solo i vizi relativi alla forma | ||
C) | Solo i vizi relativi al contenuto | ||
D) | Solo i vizi relativi al suo procedimento di formazione |
2 | E' considerato ulteriore elemento materiale del reato: | ||
A) | L'essere pubblico ufficiale | ||
B) | Non aver proceduto ad un'adeguata istruttoria | ||
C) | Aver proceduto ad un'adeguata istruttoria | ||
D) | Aver proceduto ad un'adeguata istruttoria, ma senza rispettare il solo procedimento di formazione |
3 | Rientrano nell'espressione âviolazione di norme di leggeâ: | ||
A) | Anche le norme primarie che si trovano in rapporto causale con il vantaggio o il danno | ||
B) | Anche le norme secondarie che si trovano in rapporto causale con il vantaggio o il danno | ||
C) | Anche le norme procedimentali che si trovano in rapporto causale con il vantaggio o il danno | ||
D) | Anche le norme comunitarie che si trovano in rapporto causale con il vantaggio o il danno |
4 | Ciò che rileva ai fini della configurabilità del reato: | ||
A) | E' che la norma sia prevista dall'ordinamento Comunitario | ||
B) | E' che la norma violata assuma efficacia causale rispetto all'evento | ||
C) | E' che la norma violata non assuma efficacia causale rispetto all'evento | ||
D) | E' che la norma sia secondaria |
5 | Mero presupposto di fatto per l'integrazione del delitto è: | ||
A) | L'elemento normativo costituito dalla violazione di legge | ||
B) | L'elemento processuale costituito dalla violazione di legge | ||
C) | L'elemento procedimentale costituito dalla violazione di legge | ||
D) | L'elemento soggettivo costituito dalla violazione di legge |
6 | La condotta penalmente rilevante può essere altresì realizzata con la violazione: | ||
A) | Di norme solo di rango costituzionale | ||
B) | Di norme contenute in regolamenti | ||
C) | Di norme contenute solo in regolamenti | ||
D) | Di norme consuetudinarie |
7 | Nella nozione di regolamento rientrano: | ||
A) | Solo i regolamenti Comunitari | ||
B) | Solo leggi regionali | ||
C) | Gli statuti comunali provinciali | ||
D) | Tutte le norme tranne gli statuti comunali provinciali |
8 | Lo statuto di un ente consortile costituito fra enti locali, non può essere inserito nella nozione di regolamento in quanto: | ||
A) | Tali norme non hanno natura regolamentare sia sotto il profilo formale sia sotto il profili sostanziale | ||
B) | Tali norme hanno natura regolamentare sia sotto il profilo formale sia sotto il profili sostanziale | ||
C) | Sono annoverati tra le norme primarie | ||
D) | Sono semplici contratti |
9 | Nella previsione dell'art.323cp non rientra: | ||
A) | L'usurpazione dei poteri, intesa come assunzione arbitraria di poteri che per legge non spettano al soggetto agente | ||
B) | L'usurpazione dei poteri, intesa come assunzione non arbitraria di poteri che per legge non spettano al soggetto agente | ||
C) | L'usurpazione dei poteri, intesa come assunzione arbitraria di poteri che per legge spettano al soggetto agente | ||
D) | L'usurpazione dei poteri, intesa come assunzione razionale di poteri che per legge non spettano al soggetto agente |
10 | Sul piano oggettivo, il reato ex art. 323 c.p. richiede: | ||
A) | L'adozione di un provvedimento legittimo per incompetenza o violazione di legge e il conseguimento di un ingiusto vantaggio patrimoniale o la produzione ad altri di un danno ingiusto | ||
B) | L'adozione di un provvedimento legittimo per competenza e il conseguimento di un giusto vantaggio patrimoniale o la produzione ad altri di un danno ingiusto | ||
C) | L'adozione di un provvedimento illegittimo per incompetenza o violazione di legge e il conseguimento di un ingiusto vantaggio patrimoniale o la produzione ad altri di un danno ingiusto | ||
D) | La consapevolezza dell'illegittimità del provvedimento per incompetenza o violazione di legge e il conseguimento di un ingiusto vantaggio patrimoniale o la produzione ad altri di un danno ingiusto | ||