TEST di autovalutazione |
TEST di autovalutazione |
1 | L'art 317 punisce: | ||
A) | L'incaricato di pubblico servizio che, abusando della sua qualità o dei suoi poteri, costringe taluno a dare o a promettere indebitamente , a lui o a un terzo, denaro o altra utilità | ||
B) | Il pubblico ufficiale che, abusando della sua qualità o dei suoi poteri, costringe taluno a dare o a promettere indebitamente , a lui o a un terzo, denaro o altra utilità | ||
C) | Il pubblico ufficiale che, abusando della sua qualità o dei suoi poteri, non costringe taluno a dare o a promettere indebitamente , a lui o a un terzo, denaro o altra utilità | ||
D) | Il pubblico ufficiale che, abusando della sua qualità o dei suoi poteri, non costringe taluno a dare o a promettere indebitamente , a lui o a un terzo, denaro o altra utilità |
2 | Nella formulazione precedente l'art. 317 prevedeva: | ||
A) | La condotta incriminata in due forme: la costrizione e la induzione ed era realizzabile sia dal pubblico ufficiale che dall'incaricato di un pubblico servizio | ||
B) | La condotta incriminata in una sola forma: la costrizione ed era realizzabile sia dal pubblico ufficiale che dall'incaricato di un pubblico servizio | ||
C) | La condotta incriminata in una sola forma: la induzione ed era realizzabile sia dal pubblico ufficiale che dall'incaricato di un pubblico servizio | ||
D) | La condotta incriminata in tre forme: la costrizione, la induzione e la violenza ed era realizzabile sia dal pubblico ufficiale che dall'incaricato di un pubblico servizio |
3 | Con la modifica apportata con la L. 190/2012: | ||
A) | Si è introdotta la persona incaricata di un pubblico servizio dal novero dei soggetti attivi e ha eliminato la condotta di induzione | ||
B) | Si è introdotta la persona incaricata di un pubblico servizio dal novero dei soggetti attivi e ha introdotto la condotta di induzione | ||
C) | Si è rimossa la persona incaricata di un pubblico servizio dal novero dei soggetti attivi e ha eliminato la condotta di induzione | ||
D) | Si è rimossa la persona incaricata di un pubblico servizio dal novero dei soggetti attivi e ha introdotto la condotta di induzione |
4 | La condotta di induzione è: | ||
A) | Stata abrogata | ||
B) | Confluita in un'autonoma figura di reato | ||
C) | Stata reintrodotta nello stesso articolo | ||
D) | E' prevista dall'art. 317 cp |
5 | L'oggetto giuridico sono: | ||
A) | I valori costituzionali dell'imparzialità e del buon andamento della P.A. | ||
B) | Il solo valore costituzionale dell'imparzialità | ||
C) | Il solo valore costituzionale del buon andamento della P.A. | ||
D) | Il valore costituzionale della equità della giustizia |
6 | Il soggetto attivo del reato previsto dall'art. 317 cp: | ||
A) | Solo il pubblico ufficiale | ||
B) | L'incaricato di pubblico servizio | ||
C) | Il pubblico ufficiale e l'incaricato di pubblico servizio | ||
D) | Il pubblico ufficiale decaduto dal suo incarico |
7 | I soggetti passivi nell'art. 317 sono: | ||
A) | La sola Pubblica Amministrazione per l'attività criminosa del suo funzionario | ||
B) | Solo il soggetto â vittima che dà o promette | ||
C) | Il privato cittadino | ||
D) | La Pubblica Amministrazione per l'attività criminosa del suo funzionario e, nello stesso tempo, il soggetto â vittima che dà o promette |
8 | Gli elementi oggettivi sono: | ||
A) | La condotta del soggetto passivo, un evento psichico intermedio, un evento finale incarnato da due condotte del soggetto passivo, un nesso di causalità | ||
B) | La condotta del soggetto attivo, un evento psichico intermedio, un evento finale incarnato da due condotte del soggetto passivo, un nesso di causalità | ||
C) | La condotta del soggetto attivo, un evento finale incarnato da due condotte del soggetto passivo, un nesso di causalità | ||
D) | La condotta del soggetto attivo, un evento psichico intermedio, un evento finale incarnato da una condotta del soggetto passivo, un nesso di causalità |
9 | Il reato ex art. 317 cp: | ||
A) | Prevede che la costrizione deve essere realizzata dal pubblico ufficiale con abuso della qualità o dei poteri corrispondenti alle attribuzioni connesse al suo ruolo | ||
B) | Prevede che la costrizione deve essere realizzata dall'incaricato di pubblico servizio con abuso della qualità o dei poteri corrispondenti alle attribuzioni connesse al suo ruolo | ||
C) | Prevede che l'induzione deve essere realizzata dal pubblico ufficiale con abuso della qualità o dei poteri corrispondenti alle attribuzioni connesse al suo ruolo | ||
D) | Prevede che l'induzione deve essere realizzata dall'incaricato di pubblico servizio con abuso della qualità o dei poteri corrispondenti alle attribuzioni connesse al suo ruolo |
10 | L'abuso della qualità : | ||
A) | Consiste nella strumentalizzazione da parte dell'incaricato di pubblico servizio della propria qualifica oggettiva al fine immediato di costringere taluno alla dazione o alla promessa di prestazioni non dovute | ||
B) | Consiste nella strumentalizzazione da parte del pubblico ufficiale della propria qualifica soggettiva al fine immediato di costringere taluno alla sola promessa di prestazioni non dovute | ||
C) | Consiste nella strumentalizzazione da parte dell'incaricato di pubblico servizio della propria qualifica soggettiva al fine immediato di costringere taluno alla dazione o alla promessa di prestazioni non dovute | ||
D) | Consiste nella strumentalizzazione da parte del pubblico ufficiale della propria qualifica soggettiva al fine immediato di costringere taluno alla dazione o alla promessa di prestazioni non dovute | ||