TEST di autovalutazione |
TEST di autovalutazione |
1 | La distribuzione "intensiva": | ||
A) | E' limitata ad un target di clienti ben preciso | ||
B) | Persegue una copertura capillare del mercato | ||
C) | E' applicata per prodotti con marchio forte e percepito come elitario rispetto agli altri | ||
D) | E' tipica nel settore dell'alta moda |
2 | La distribuzione "selettiva": | ||
A) | E' generalmente applicata a quei prodotti la cui vendita non necessita di una struttura distributiva particolarmente qualificata | ||
B) | Si realizza attraverso il franchising | ||
C) | E' largamente utilizzata per i prodotti alimentari | ||
D) | E' limitata ad un ristretto numero di punti vendita |
3 | La distribuzione "esclusiva": | ||
A) | E' largamente utilizzata per i prodotti alimentari | ||
B) | E' tipica dei prodotti di largo consumo a basso valore | ||
C) | Si caratterizza per il pieno controllo del punto vendita da parte del produttore | ||
D) | Non si serve in alcun caso di punti vendita di proprietà dell'impresa produttrice |
4 | Indicare l'affermazione non corretta in merito ad un sistema distributivo "centralizzato": | ||
A) | Le decisioni sono prese in un unico punto per tutta la Supply Chain | ||
B) | Si realizza generalmente quando l'intera rete distributiva è gestita da un unico soggetto | ||
C) | Ogni soggetto identifica la strategia migliore per sé senza considerare i potenziali impatti che si potrebbero generare sugli altri partner della Supply Chain | ||
D) | Si realizza generalmente quando l'intera rete distributiva è di proprietà di un unico soggetto |
5 | La "centralizzazione" della infrastrutture implica: | ||
A) | La possibilità di ridurre il livello delle scorte di sicurezza, a parità di livello di copertura | ||
B) | Una riduzione dei tempi di attesa da parte del cliente | ||
C) | Un aumento del costo totale della rete distributiva | ||
D) | Una maggiore probabilità che il cliente si possa trovare vicino ad un punto di distribuzione |
6 | La "decentralizzazione" della infrastrutture implica: | ||
A) | Una riduzione dei costi di trasporto dalla produzione ai magazzini periferici | ||
B) | Una riduzione del costo totale della rete distributiva | ||
C) | Una maggior frequenza di consegna, aumentando il livello di servizio al cliente | ||
D) | Una minore frequenza di consegna, diminuendo il livello di servizio al cliente |
7 | Indicare l'affermazione non corretta in merito al canale di vendita: | ||
A) | Si definisce "diretto" se non ci sono intermediari commerciali tra il produttore e il cliente | ||
B) | Si definisce "indiretto breve" se vi è un singolo intermediario commerciale tra l'azienda produttrice e il mercato | ||
C) | Si definisce "indiretto lungo" se vi sono due o più intermediari commerciali tra l'azienda produttrice e il mercato | ||
D) | All'aumentare della lunghezza del canale diminuiscono le difficoltà di controllo da parte del produttore |
8 | Nella distribuzione diretta (direct-shipment): | ||
A) | Non vi sono passaggi intermedi tra il produttore e il mercato | ||
B) | Le decisioni prese per una tratta influenzano sempre le decisioni prese per altre tratte | ||
C) | Il mezzo di trasporto e le quantità da spedire sono generalmente predisposti in modo da essere fissi e costanti | ||
D) | Occorre determinare tratte di distribuzione specifiche per ogni viaggio |
9 | Modalità distributiva attraverso la quale un singolo mezzo di trasporto visita più clienti: | ||
A) | Distribuzione con consolidamento e smistamento (cross-docking) | ||
B) | Distribuzione diretta con giro del latte (milk run) | ||
C) | Distribuzione senza sosta a terra (trans-shipment) | ||
D) | Distribuzione “mozzo e raggi” (hub and spoke) |
10 | Strategia di distribuzione che prevede un ruolo attivo da parte del cliente, il quale si reca personalmente a ritirare la merce: | ||
A) | Distribuzione senza sosta a terra (trans-shipment) | ||
B) | Distribuzione con consolidamento e smistamento (cross-docking) | ||
C) | Distribuzione “mozzo e raggi” (hub and spoke) | ||
D) | Distribuzione con ritiro della merce presso i punti di raccolta (pick-up point) | ||