TEST di autovalutazione

1 L'Analisi Transazionale:
A) Nasce come trattamento per le psicosi di guerra
B) Non è mai stata applicata all'intervento nelle organizzazioni
C) E' molto distante dall'approccio psicoanalitico
D) Si caratterizza per essere un approccio basato sull'integrazione

 

2 L'Analisi Transazionale si sviluppa nel seguente paese:
A) Stati uniti
B) Canada
C) Argentina
D) Inghilterra

 

3 Eric Berne era:
A) Uno psicoanalista
B) Uno psichiatra
C) Un militare
D) Uno psicologo comportamentista

 

4 Per Berne:
A) L'umanità si distingue in buoni e cattivi
B) Il terapeuta insegna come essere ok
C) Tutte le persone sono ok
D) Il comportamento delle persone è sempre ok

 

5 Per Berne, gli obiettivi della terapia sono:
A) Migliorare il benessere e le relazioni
B) Vengono decisi di volta in volta dal terapeuta
C) Vengono decisi di volta in volta dal paziente
D) Vengono definiti consensualmente da paziente e terapeuta

 

6 L'epistemologia dell'Analisi Transazionale corrisponde a quella:
A) Fenomenologico-esistenziale
B) Psicoanalitica
C) Determinismo storico
D) Positivismo ottocentesco

 

7 Un risvolto pratico degli assunti filosofici dell'AT è:
A) La comunicazione latente
B) La comunicazione asimmetrica
C) La comunicazione opaca
D) La comunicazione aperta

 

8 Indica quale dei seguenti contratti è formulato bene:
A) Smettere di fumare
B) Cambiare in generale la personalità
C) Riuscire a dare importanza ai miei bisogni
D) Rendermi invincibile di fronte a qualsiasi difficoltà

 

9 Indica quale dei seguenti contratti è formulato bene:
A) Diventare come desidera mia moglie
B) Riuscire a comunicare meglio con mia moglie
C) Rendere mia moglie più gentile
D) Riuscire a comportarmi con mia moglie seguendo i consigli del terapeuta

 

10 Un contratto focalizzato sul miglioramento di un sintomo di può definire:
A) Di cura
B) Di relazione
C) Di cambiamento strutturale
D) Di controllo sociale