TEST di autovalutazione

1 Soggettivo attivo del reato di peculato è:
A) Chiunque
B) Il pubblico ufficiale o l'incaricato di pubblico servizio
C) Solo il pubblico ufficiale
D) Solo l'incaricato di pubblico servizio

 

2 La caratteristica del reato di peculato d'uso previsto dal secondo comma dell'art. 314 c.p. è:
A) Nessuna risposta è esatta
B) L'uso momentaneo della cosa
C) L'uso temporaneo della cosa
D) L'uso continuativo della cosa

 

3 Il reato della malversazione a danno dello Stato è disciplinato dall'articolo:
A) 314 c.p.
B) 316 c.p.
C) 316 bis c.p.
D) 317 c.p.

 

4 Per costrizione s'intende:
A) Un'opera di suggestione
B) Un'opera di frode
C) La prospettazione alla vittima in modo univoco anche se non esplicito di un male ingiusto
D) L'attività dialettica dell'agente che, avvalendosi della sua autorità e ricorrendo ad argomentazioni di indole varia riesce a convincere il soggetto passivo alla dazione o alla promessa

 

5 I reati di corruzione e di concussione sono accomunati:
A) Dalla qualità del soggetto attivo, dall'abuso delle funzioni e dall'illiceità del profitto
B) Solo dalla qualità del soggetto attivo
C) Dall'efficacia dell'abuso delle funzioni
D) Esclusivamente dall'illiceità del profitto

 

6 La fattispecie della corruzione può essere distinta in:
A) Corruzione propria e corruzione assoluta
B) Corruzione relativa e corruzione impropria
C) Corruzione propria e corruzione impropria
D) Corruzione assoluta e corruzione relativa

 

7 L'interesse tutelato con la norma relativa alla fattispecie della corruzione per un atto d'ufficio è:
A) La tutela dell'economia pubblica
B) La salvaguardia da un danno economico per la P.A.
C) Il buon andamento, la correttezza e limparzialità della P.A.
D) Nessuna delle risposte precedenti

 

8 Soggetti attivi del reato di abuso d'ufficio sono:
A) Solo il pubblico ufficiale
B) Solo l'incaricato di un pubblico servizio
C) Il funzionario di fatto
D) Il pubblico ufficiale o l'incaricato di un pubblico servizio

 

9 Indicare quale reato configura l'utilizzo di autovetture e personale di servizio per scopi estranei ai compiti d'istituto:
A) Danneggiamento
B) Concussione
C) Abuso d'ufficio
D) Corruzione

 

10 Per atto d'ufficio s'intende:
A) Non solo la nozione di atto amministrativo ma anche tutti i comportamenti assunti anche in assenza di un formale atto amministrativo, posti in essere nello svolgimento dei compiti istituzionali della funzione o del servizio pubblico
B) Tutti i comportamenti assunti anche in assenza di un formale atto amministrativo, posti in essere nello svolgimento dei compiti istituzionali della funzione o del servizio pubblico
C) Tutti i comportamenti assunti anche in assenza di un formale atto amministrativo
D) Solo la nozione di atto amministrativo