TEST di autovalutazione |
TEST di autovalutazione |
1 | Il gruppo familiare è: | ||
A) | Formale | ||
B) | Naturale | ||
C) | Artificiale | ||
D) | Secondario |
2 | La famiglia ha funzioni: | ||
A) | Private e naturali | ||
B) | Principalmente private | ||
C) | Private e sociali | ||
D) | Principalmente sociali |
3 | Lo sviluppo di un'identità richiede: | ||
A) | Differenziazione | ||
B) | Prima differenziazione e poi appartenenza | ||
C) | Appartenenza | ||
D) | Prima appartenenza e poi differenziazione |
4 | In una famiglia, la gerarchia di potere tra genitori e figli è una forma di costrizione: | ||
A) | Universale | ||
B) | Specifica | ||
C) | Formale | ||
D) | Sociale |
5 | In una famiglia, il divieto di esprimere la rabbia è una forma di costrizione: | ||
A) | Universale | ||
B) | Specifica | ||
C) | Formale | ||
D) | Sociale |
6 | I confini di una famiglia sono sani se sono: | ||
A) | Forti | ||
B) | Flessibili | ||
C) | Coerenti | ||
D) | Normali |
7 | Nel Lausanne Trilogue Play le famiglie funzionali sono: | ||
A) | Normative | ||
B) | Espressive | ||
C) | Coordinate | ||
D) | Amichevoli |
8 | La tendenza dei membri della famiglia a manifestare intrusioni viene denominata: | ||
A) | Iperprotettività | ||
B) | Evitamento del conflitto | ||
C) | Invischiamento | ||
D) | Rigidità |
9 | Il triangolo perverso può essere denominato anche: | ||
A) | Coalizione intergenerazionale | ||
B) | Coalizione intragenerazionale | ||
C) | Coalizione psicopatologica | ||
D) | Coalizione sporca |
10 | Secondo la scuola di Milano le triangolazioni sono patologiche: | ||
A) | Quando uno dei membri della famiglia ha più potere degli altri | ||
B) | Quando c'è un sintomo di psicopatologia | ||
C) | Quando uno dei membri della famiglia manipola gli altri | ||
D) | Sempre | ||