TEST di autovalutazione |
TEST di autovalutazione |
1 | L'ambiente naturale è rappresentato dall'insieme di: | ||
A) | Minerali e cristalli | ||
B) | Tutti gli ecosistemi naturali popolati da soli organismi vegetali | ||
C) | Tutti gli ecosistemi naturali che non hanno subito le trasformazioni delle attività umane | ||
D) | Tutti gli ecosistemi naturali popolati da soli organismi animali |
2 | Gli ecosistemi naturali sono: | ||
A) | Gruppi di lavoro ambientalisti | ||
B) | Distinti in ecosistemi terrestri e acquatici | ||
C) | Rappresentati da organismi inanimati ma non animati | ||
D) | Rappresentati da organismi animati ma non inanimati |
3 | La diversità degli ecosistemi naturali è determinata: | ||
A) | Dall'articolo 2 della Ecological on Biological Diversity | ||
B) | Dall'articolo 2 della Convention on Biological Diversity | ||
C) | Dalla biodiversità | ||
D) | Dall'articolo 4 della Ecological on Biological Diversity |
4 | Diversità biologica è sinonimo di: | ||
A) | Trasparenza | ||
B) | Ecosistema | ||
C) | Paesaggio | ||
D) | Biodiversità |
5 | Ambiente antropico è sinonimo di: | ||
A) | Casa | ||
B) | Ambiente artificiale | ||
C) | Eco - villaggio | ||
D) | Ambiente naturale |
6 | Per ogni processo dell'attività antropica è necessario: | ||
A) | Effettuare la valutazione dei rischi | ||
B) | Prevenire le abitudini | ||
C) | Procedere con lentezza | ||
D) | Eseguire le analisi economiche dei danni |
7 | Lo sfruttamento indiscriminato delle risorse è indice di: | ||
A) | Presenza dei calcoli della sostenibilità delle azioni | ||
B) | Presenza dei calcoli dei guadagni annuali | ||
C) | Presenza dei calcoli degli investimenti annuali | ||
D) | Assenza di valutazione della sostenibilità delle azioni |
8 | Il termine "paesaggio" indica: | ||
A) | Una indefinita regione montana | ||
B) | Una indefinita regione desertica | ||
C) | Una precisa parte di territorio | ||
D) | Un antico paese |
9 | Il Decreto Legislativo 22 gennaio 2004, n. 42: | ||
A) | Tutela e valorizza il paesaggio | ||
B) | Valorizza il paesaggio ma non lo tutela | ||
C) | Tutela il paesaggio, valorizzandolo e non salvaguardandolo | ||
D) | Tutela il paesaggio, non salvaguardandolo ma valorizzandolo |
10 | In osservanza all'articolo 131 del Decreto Legislativo 22 gennaio 2004, n. 42, possono introdurre nuovi valori paesaggistici: | ||
A) | Lo Stato, le regioni, gli altri enti privati, i soggetti che non svolgono funzioni sul territorio nazionale | ||
B) | Lo Stato, le regioni, gli altri enti privati, i soggetti che svolgono funzioni sul territorio nazionale | ||
C) | Lo Stato, le regioni, gli altri enti pubblici regionali, i soggetti che svolgono funzioni sul territorio nazionale | ||
D) | Lo Stato, le regioni, gli altri enti pubblici territoriali, i soggetti che svolgono funzioni sul territorio nazionale | ||