Ettore Maraschi
Logistica distributiva 1
La logistica di fornitura e di distribuzione è parte del sistema logistico; essa impatta in modo rilevante sulle performance dell’azienda di produzione e sul servizio al cliente finale. Più precisamente essa è un sistema di gestione del flusso dei materiali e delle relative informazioni, dal magazzino del fornitore al magazzino dell’utilizzatore, dal magazzino prodotti finiti al cliente finale. I flussi che interessano i sistemi distributivi possono essere concettualmente distinti, da un punto di vista logistico, in due categorie: la prima relativa all’approvvigionamento di beni, materie prime e componenti (flussi inbound) dai fornitori (o da un impianto remoto della stessa azienda); la seconda relativa alla distribuzione dei prodotti finiti ai clienti (flussi outbound). In questa lezione i temi proposti riguardano gli elementi di base della logistica distributiva, le finalità dei sistemi di distribuzione, le funzioni e le decisioni inerenti la distribuzione fisica.