TEST di autovalutazione

1 Cosa si intende per risk management:
A) Processo mediante il quale si stima il rischio
B) Processo mediante il quale si sviluppa il rischio
C) Processo che ci permette di vivere un'esperienza rischiosa
D) Processo per l'ottimizzazione della postazione di lavoro

 

2 La sicurezza sul luogo di lavoro consiste in:
A) Grande attenzione da parte del lavoratore ad evitare situazioni pericolose
B) Lavori con rischio zero
C) Misure di prevenzione e protezione che devono essere adottate sia dal datore di lavoro che dai lavoratori
D) Caschi di protezione che devono indossare i lavoratori

 

3 Si ritiene che il termine rischio sia legato al concetto di:
A) Probabilità
B) Casualità
C) Qualità
D) Soggettività

 

4 Per risschio specifico si intende:
A) Evento poco frequente con danni gravissimi
B) Evento abbastanza frequente con danni di media entità
C) Evento continuo con danni gravissimi
D) Evento continuo e molto frequente con danni modesti

 

5 La definizione di rischio convenzionalmente si esprime:
A) R=fxM
B) R=rxN
C) M=fxR
D) M=rxR

 

6 Il fattore di rischio (RR) indica:
A) Somma degli individui lesi e non lesi
B) Rapporto tra la frequenza di accadimento e la magnitudo dei suoi effetti
C) Rapporto tra gli individui esposti e quelli non esposti
D) Somma degli individui esposti e non esposti

 

7 Gli eventi possono essere:
A) Gravi e lievi
B) Intensivi e pervasivi
C) Probabili e pericolosi
D) Frequenti e radi

 

8 Una delle fasi fondamentali nell'analisi del rischio è:
A) Analisi delle misure di sicurezza adottate
B) Valutazione del rapporto f/M
C) Valutazione quantitativa dei fattori che determinano il rischio
D) Valutazione degli incidenti predetti

 

9 La fase di identificazione del rischio consta di 3 fasi:
A) Preparazione-ricerca-diagnosi
B) Analisi-valutazione-assegnazione
C) Organizzazione-interazione-simulazione
D) Monitoraggio-screening-diagnosi

 

10 Cosa si intende per mappe di rishio:
A) Curve di isorischio individuale sulla pianta della zona di impatto
B) Piante con la normativa di sicurezza
C) Pianta di impianti messi a norma
D) Mappe con schemi di evacuazione