TEST di autovalutazione |
TEST di autovalutazione |
1 | Il postmodernismo è una prospettiva teorica: | ||
A) | Tradizionale | ||
B) | Con un unico filone di pensiero | ||
C) | Molto simile al modernismo | ||
D) | Che abbraccia diverse linee di pensiero |
2 | Un aspetto comune alle teorie postmoderniste è il significato attribuito: | ||
A) | Alla cultura | ||
B) | Allo spazio | ||
C) | Al linguaggio | ||
D) | Al progresso |
3 | Secondo i primi postmodernisti, il progresso: | ||
A) | E' un pretesto per alcune azioni di potere | ||
B) | E' universalmente desiderato | ||
C) | Si ottiene molto difficilmente | ||
D) | E' l'obiettivo da raggiungere |
4 | La decostruzione è: | ||
A) | Un'operazione in campo edilizio | ||
B) | Una pratica proposta da dal filosofo poststrutturalista Derrida | ||
C) | Una pratica che evidenzia la presenza di una sola intepretazione possibile | ||
D) | Una pratica usata dagli interpretazionisti |
5 | Obiettivo del postmodernismo è: | ||
A) | Costruire una definizione condivisa di potere | ||
B) | Individuare il gruppo più adatto a dominare sugli altri | ||
C) | Ristabilire un funzionamento democratico nelle organizzazioni | ||
D) | Lottare contro i manager nelle organizzazioni |
6 | Una delle caratteristiche del postindustrialismo è: | ||
A) | Il riotrno a forme organizzative tradizionali | ||
B) | La globalizzazione | ||
C) | La stabilità e la routine | ||
D) | La rigida divisione del lavoro |
7 | Boundaryless vuol dire: | ||
A) | Senza confini | ||
B) | Senza potere | ||
C) | Con nuovi confini | ||
D) | Improvvisazione |
8 | Secondo molti postmodernisti: | ||
A) | La struttura sociale ha delle regole ben definite | ||
B) | La strutura sociale si fa portatrice delle discriminazioni | ||
C) | La struttura sociale è democratica | ||
D) | La struttura sociale è chiaramente osservabile e misurabile |
9 | Dalla filosofia di Heiddeger, i postmodernisti riprendono riflessioni sulla: | ||
A) | Struttura sociale | ||
B) | Tecnologia | ||
C) | Cultura | ||
D) | Struttura fisica |
10 | La tecnologia ha potere: | ||
A) | Anche emancipatorio | ||
B) | Esclusivamente distruttivo | ||
C) | Soltanto repressivo | ||
D) | Tipicamente democratico | ||