Elvira Martini
Oralità e scrittura
La lezione ha l'obiettivo di focalizzarsi sull’evoluzione della scrittura tra le popolazioni del mondo, partendo dalla distinzione tra culture a oralità ristretta e quelle a oralità primaria. Nonostante il regresso dell’oralità, quest’ultima riveste comunque un ruolo importante tant’è che per alcuni popoli esiste una vera e propria teoria della parola, considerata la proiezione sonora del corpo nel mondo.Un ruolo fondamentale nella diffusione della scrittura è stato svolto dalla memoria e dalla dimensione dell’esperienza concreta: se il rapporto immediato tra la parola e l’esperienza infatti viene meno il significato della parole potrebbe perdersi. Sarà evidenziato infine come la scrittura possa contribuire alla formazione di identità politiche e come la diffusione dei media e la grande mobilità delle persone abbia portato alla nascita della cosiddetta “immaginazione da spostamento”.