TEST di autovalutazione |
TEST di autovalutazione |
1 | I requisiti di novità, capacità distintiva, originalità sono previsti a pena di: | ||
A) | Annulabilità | ||
B) | Decadenza | ||
C) | Volgarizzazione del marchio | ||
D) | Nullità |
2 | Il secondary meaning: | ||
A) | Si ha quando un marchio forte diventa un marchio debole a seguito dell'uso | ||
B) | Si ha quando un marchio debole diventa un marchio forte a seguito dell'uso | ||
C) | Quando un marchio decade | ||
D) | Quando un marchio viene dichiarato nullo |
3 | Non possiedono il requisito della capacità distintiva: | ||
A) | I segni costituiti esclusivamente dalle denominazioni generiche di prodotti o servizi | ||
B) | I segni che fanno riferimento alla storia | ||
C) | I segni che fanno riferimento alla letteratura | ||
D) | I segni costituiti da parole straniere |
4 | La novità: | ||
A) | Permette di differenziare il marchio dagli altri sul mercato | ||
B) | Permette di associare il marchio all'impresa altrui | ||
C) | Non è requisito di registrabilità del marchio | ||
D) | Permette di associare il marchio ad un altro marchio |
5 | La nullità del marchio: | ||
A) | Non può essere fatta valere in giudizio | ||
B) | Deve necessariamente riguardare tutti i prodotti e servizi contraddistinti dal marchio | ||
C) | Può essere anche solo parziale | ||
D) | Può riguardare solo il requisito di novità |
6 | La convalida del marchio: | ||
A) | Opera in caso di tolleranza del marchio altrui per 10 anni consecutivi | ||
B) | Opera in caso di tolleranza del marchio altrui per 3 anni consecutivi | ||
C) | Opera in caso di tolleranza del marchio altrui per 5 anni consecutivi | ||
D) | Opera in caso di tolleranza del marchio altrui per 1 anno |
7 | Secondo il principio di verità non possono essere registrati: | ||
A) | I segni idonei ad ingannare il pubblico, in particolare sulla provenienza geografica, sulla natura o sulla qualità dei prodotti o servizi | ||
B) | I segni che nulla hanno a che fare con i prodotti e servizi contrassegnati dal marchio | ||
C) | I segni che incitano alla violenza | ||
D) | I segni costituiti da parole straniere errate |
8 | Non possono essere oggetto di registrazione: | ||
A) | I marchi di forma | ||
B) | I segni contrari alla legge, all'ordine pubblico o al buon costume | ||
C) | I marchi cromatici | ||
D) | I segni contrari alla legge, all'estetica o alla morale |
9 | Non possono essere oggetto di registrazione: | ||
A) | I segni che riproducono opere altrui con il consenso del titolare dei diritti | ||
B) | I segni privi del carattere di plegevolezza estetica | ||
C) | I segni privi del requisito dell'industrialità | ||
D) | I segni il cui uso costituirebbe violazione di un altrui diritto d’autore, di proprietà industriale o altro diritto esclusivo di terzi. |
10 | Il marchio d’impresa: | ||
A) | Non è mai soggetto a decadenza | ||
B) | Se è divenuto contrario alla legge, all’ordine pubblico o al buon costume. | ||
C) | In caso di mancato utilizzo per un anno | ||
D) | In caso di mancato utilizzo per due anni | ||