TEST di autovalutazione

1 I nuovi strati sociali, denominati ceti, che si sviluppano con la rivoluzione industriale si basano:
A) Sul lavoro
B) Sul reddito
C) Sui consumi
D) Sui mezzi di produzione

 

2 La cultura del consumismo è tipica di quale società:
A) Tradizionale
B) Opulenta
C) Classica
D) Globalizzata

 

3 Il primo pacchetto turistico risale al:
A) 1828
B) 1848
C) 1829
D) 1838

 

4 Indicare quali di questi fattori hanno determinato lo sviluppo del turismo di massa:
A) Tempo libero, ferie retribuite e salari
B) Tempo libero, ferie retribuite e trasporti
C) Ferie retribuite, tempo libero e professionalizzazione
D) Ferie retribuite, tempo libero e boom economico

 

5 I protagonisti del turismo di massa sono uomini:
A) Salariati
B) Imprenditori
C) Metropolitani
D) Borghesi

 

6 Indicare che tipo di relazioni ha l’individuo che pratica il turismo di massa:
A) Anonime
B) Personali
C) Collettive
D) Culturali

 

7 Ll viaggio è diventato un fenomeno di massa a partire dagli anni:
A) Venti del XIX secolo
B) Venti del XVIII secolo
C) Venti del XVII secolo
D) Venti del XVII secolo

 

8 In Italia il mito della vacanza estiva si diffonde negli:
A) Anni Cinquanta
B) Anni Sessanta
C) Anni Settanta
D) Anni Ottanta

 

9 Il turismo di massa ha rappresentato un importante fattore di:
A) Integrazione sociale
B) Identificazione sociale, nazionale e collettiva
C) Solidarietà
D) Burocratizzazione

 

10 La mancanza di rapporto tra i turisti e le popolazioni locali quale forma di turismo caratterizza:
A) Di massa
B) Sostenibile
C) Alternativo
D) Culturale