TEST di autovalutazione

1 Le credenze:
A) Sono proprie delle culture primitive
B) Sono alla base delle norme
C) Caratterizzano i gruppi sociali e formano la cultura
D) Sono composte da stereotipi

 

2 Le credenze:
A) Sono oggetto di controllo sociale e vengono interiorizzate dai singoli
B) Nascono dalla mente dei singoli
C) Nascono dalla cultura sociale
D) Sono rigettate dal sistema

 

3 Le credenze riguardano:
A) I valori morali
B) Ciò che è e che deve essere
C) La società
D) Le norme

 

4 Le credenze intermedie:
A) Influenzano il sistema sociale
B) Non hanno influenza alcuna
C) Influenzano i valori
D) Influenzano il sistema logico-relazionale

 

5 Le credenze condizionali:
A) Sono stereotipi
B) Influenzano il sistema etico
C) Si co-costituiscono coi valori
D) Influenzano il sistema simbolico

 

6 Le credenze regolanti:
A) Possono legarsi a manie perfezionistiche
B) Sono legate alla mediazione degli impulsi
C) Sono legate alle norme
D) Possono causare devianza

 

7 Le doverizzazioni:
A) Sono norme
B) Sono leggi
C) Sono imperativi comportamentali
D) Sono imperativi logici

 

8 Le rappresentazioni sociali:
A) Dipendono dal sistema
B) Dipendono dai singoli
C) Sono frutto di credenze condivise
D) Sono frutto della cultura

 

9 Le rappresentazioni sociali servono:
A) Familiarizzare/scambi interpersonali/costruzione identità
B) Comunicare/relazionarsi/costruzione cultura
C) Omeostasi sistemica/norme/scambio con ambiente
D) Creazione simboli/linguaggio condiviso/previsione

 

10 I pregiudizi sono:
A) Un atteggiamento
B) Un costrutto sociale
C) Un costrutto mentale
D) Un'euristica