TEST di autovalutazione |
TEST di autovalutazione |
1 | La persuasione è: | ||
A) | Un comportamento comuncativo finalizzato | ||
B) | Una comunicazione negativa | ||
C) | Una comunicazione verbale | ||
D) | Una comunicazione non verbale |
2 | Il cambiamento indotto dalla persuasione: | ||
A) | E' sempre durevole | ||
B) | E' momentaneo | ||
C) | Può essere durevole | ||
D) | E' parziale |
3 | Il rafforzamento delle risposte: | ||
A) | Si basa su qualcosa che non sapevamo | ||
B) | Modifica un solo atteggiamento | ||
C) | Modifica tutti gli atteggiamenti | ||
D) | Provoca un cambiamento durevole |
4 | La competenza-abilità: | ||
A) | Si basa sull'appartenenza al gruppo | ||
B) | E' una componente della credibilità | ||
C) | Non è persuasiva | ||
D) | Fa parte del problem solving |
5 | Nel gioco della coerenza la persuasione si basa: | ||
A) | Sulla credibilità della fonte | ||
B) | Sull'autorità della fonte | ||
C) | Sul premio | ||
D) | Sull'alleanza |
6 | La persuasione non verbale: | ||
A) | Non esiste | ||
B) | Non è efficace | ||
C) | E' composta da atteggiamenti | ||
D) | E' composta da gesti |
7 | L'effetto dotazione: | ||
A) | Viene introdotta una nuova opzione | ||
B) | Si presentano gli svantaggi accorpati | ||
C) | Non fa parte della persuasione | ||
D) | Entrambe le parti cedono qualcosa |
8 | Il rivestimento d'argento: | ||
A) | Entrambe le parti cedono qualcosa | ||
B) | Viene introdotta una nuova opzione | ||
C) | Si presentano gli svantaggi accorpati | ||
D) | Non fa parte della persuasione |
9 | Le caratteristiche dei gruppi: | ||
A) | Si basano sui singoli | ||
B) | Piccolo/medio/grande | ||
C) | Con leader/di pari | ||
D) | Coesione/struttura/identità |
10 | La persuasione nei gruppi: | ||
A) | E' impossibile | ||
B) | E' sminuita | ||
C) | E' uguale | ||
D) | E' intensificata | ||