TEST di autovalutazione |
TEST di autovalutazione |
1 | Indicare cos'è la configurazione spaziale: | ||
A) | Un atteggiamento | ||
B) | Una postura | ||
C) | Insieme/interazione dei segnali spaziali | ||
D) | Una comunicazione non verbale |
2 | Indicare qual è il segnale spaziale ancestrale: | ||
A) | Il contatto fisico | ||
B) | La postura | ||
C) | Orientamento | ||
D) | Vicinanza-distanza |
3 | Il contatto fisico: | ||
A) | Può essere solo di tipo aggressivo | ||
B) | Può essere di tipo amicale o aggressivo | ||
C) | Può essere solo di tipo amicale | ||
D) | Dipende dalla cultura |
4 | Il segnale vicinanza-distanza è proporzionale: | ||
A) | Alla prossemica | ||
B) | Alla relazione tra gli attori | ||
C) | Alla cultura | ||
D) | All'ambiente |
5 | Il segnale vicinanza-distanza dipende: | ||
A) | Dalla cultura | ||
B) | Dalla distanza | ||
C) | Dalla situazione | ||
D) | Dalla relazione, dall'ambiente, dalla cultura |
6 | L'orientamento si riferisce: | ||
A) | Alla distanza | ||
B) | Alla cultura | ||
C) | Alla postura | ||
D) | Al modo di posizionarsi nello spazio |
7 | L'orientamento indica: | ||
A) | I rapporti di gerarchia | ||
B) | La distanza spaziale | ||
C) | La cultura | ||
D) | La vicinanza spaziale |
8 | La postura: | ||
A) | E' un segnale conscio | ||
B) | Dipende dalla situazione | ||
C) | E' un segnale inconscio | ||
D) | E' un segnale facilmente governabile |
9 | La postura: | ||
A) | E' influenzata dalla situazione | ||
B) | E' influenzata dalla relazione | ||
C) | E' influenzata dallo stato emotivo | ||
D) | E'influenzata dall'ambiente |
10 | La postura è più rilassata: | ||
A) | In una relazione simmetrica | ||
B) | In una relazione complementare | ||
C) | In una posizione gerarchica superiore | ||
D) | In una posizione gerarchica inferiore | ||