TEST di autovalutazione

1 La comunicazione non verbale:
A) E' una comunicazione numerica
B) Non è comunicazione
C) E' un sistema di segnali vocali e gestuali
D) E' una relazione

 

2 I tratti paralinguistici:
A) Fanno parte della comunicazione non verbale
B) Fanno parte della relazione
C) Fanno parte del messaggio
D) Non fanno parte della comunicazione

 

3 Indicare quante sono secondo Argyle le funzioni della comunicazione non verbale:
A) 5
B) 3
C) 4
D) 2

 

4 Indicare quali sono secondo Argyle le funzioni della comunicazione non verbale:
A) Trasmettere emozioni/pensieri
B) Trasmettere contenuti/idee
C) Rafforzare/integrare le relazioni
D) Veicolare atteggiamenti interpersonali/integrare il verbale/sostituire linguaggio

 

5 Indicare quanti sono per Ricci Bitti i gruppi di segnali non verbali:
A) 2
B) 4
C) 6
D) 8

 

6 L'uso umano dello spazio dipende da:
A) Dall'ambiente
B) Dalla comunicazione
C) Dalla casualità
D) Fattori culturali e socio-economici

 

7 La prossemica studia:
A) L'uso dello spazio personale
B) L'uso dello spazio sociale
C) La percezione
D) Tutti e 3 i fattori

 

8 Indicare cosa studia Hall:
A) I rapporti spazio personale/cultura di riferimento
B) La cultura USA
C) La comunicazione USA
D) I rapporti territorialità/cultura

 

9 Indicare chi possiede alta territorialità :
A) Le relazioni tra eterogenei
B) Le relazioni tra incompatibili
C) Le relazioni tra compatibili
D) Le persone dominanti

 

10 Indicare a cosa serve la territorialità:
A) Per difendere la propria cultura
B) Per raggiungere l'autonomia
C) Per salire la scala gerarchica
D) Per migliorare la comunicazione non verbale