TEST di autovalutazione

1 L'empatia è formata da:
A) Ascolto attivo/passivo
B) Comuncazione/feedbk
C) Ascolto/risposta
D) Relazione E/R

 

2 L'ascolto passivo:
A) Non prevede feedback
B) E' basato sul silenzio
C) E' basato sulla comunicazione non verbale
D) E' basato sulla comunicazione verbale

 

3 La riflessione del contenuto:
A) Fa parte dell'ascolto passivo e si basa sul silenzio
B) Fa parte dell'ascolto attivo e si basa sul sentimento
C) Fa parte dell'ascolto attivo e si basa sul parafrasare
D) Fa parte della comprensione

 

4 L'ascolto attivo va usato quando:
A) La persona desidera informazioni da voi
B) La persona esprime i suoi problemi in modo chiaro
C) Cercate di spingere la persona verso la giusta soluzione
D) Sentite di poter accettare la persona e il suo problema

 

5 L'ascolto attivo non va usato:
A) Non ci sono segni di un problema
B) Vi sentite distaccati dal problema
C) Desiderate essere di aiuto
D) Non avete una relazione con la persona

 

6 L'errore di esagerare:
A) E' un errore di ascolto passivo
B) Comporta da parte dell'ascoltatore l'aumento delle emozioni espresse
C) Comporta generalizzare il senso
D) Comporta scarsa empatia

 

7 L'errore contrario ad analizzare è:
A) Anticipare
B) Generalizzare
C) Ridimensionare
D) Ripetere pedissequamente

 

8 La sintonia è:
A) Una risonanza comunicativa
B) Comunanza di idee e pensieri
C) Stesso stato emotivo
D) Comprensione

 

9 Il mirroring è:
A) Lo stesso contenuto
B) Un rispecchiamento della comunicazione
C) Lo stesso codice
D) Lo stesso messaggio

 

10 Il mirroring può essere utile:
A) Per la comprensione
B) Per la relazione
C) Per l'ascolto
D) Nella negoziazione e persuasione