TEST di autovalutazione

1 Il sistema sociale sociale è:
A) La società
B) Una relazione diadica
C) Un insieme di soggetti
D) Un gruppo

 

2 L'interazione è:
A) Comunicazione
B) Una relazione
C) Una relazione di riferimento reciproco per azioni e aspettative
D) Relazione ambiente/soggetto

 

3 Il problema dell' "ordine" per Parson riguarda:
A) La prevedibilità delle azioni
B) L'equilibrio sistemico
C) Il caos ambientale
D) Il rapporto soggetti/ambiente

 

4 L'ordine per Parson si basa:
A) Su valori e norme condivise
B) Su un equilibrio costante
C) Sulla selezione del caos ambientale
D) Su un cambiamento istituzionalizzato

 

5 I sistemi di "organizzazione" per Parson si basano:
A) Su disponibilità reciproca
B) Su interdipendenza
C) Si co-costituiscono
D) Su appartenenza

 

6 L'ambiente dei sistemi sociali è costituito:
A) Dalla comunicazione
B) Dai soggetti
C) Da sistemi sociali e non
D) Dal caos

 

7 Il sistema culturale per Parson è formato:
A) Da valori
B) Da simboli
C) Da significati
D) Da comunicazioni

 

8 Il sistema di personalità per Parson è formato:
A) Da azioni
B) Da bisogni
C) Da valori
D) Da scopi

 

9 Il sistema comportamentale per Parson è formato:
A) Da doti innate
B) Da comunicazione
C) Da integrazione
D) Da processi di apprendimento

 

10 Gli scopi della differenziazione interna per Parson sono:
A) Equilibrio/omeostasi
B) Comunicazione sistema/ambiente/soggetto
C) La totalità della vita psichica in interazione con il sitema dell'ambiente
D) Adattamento/raggiungimento scopo/integrazione/conservazione