TEST di autovalutazione

1 La sociologia della cultura studia:
A) Modalità di formazione e trasmissione di valori e simboli
B) Le modalità con cui la cultura influenza l'individuo
C) La relazione comunicativa sistema cultura/soggetto
D) L'arte e le manifestazioni culturali dei popoli

 

2 Secondo A. Weber l'universo oggettivo/soggettivo rappresentano:
A) I due modi di intendere la cultura
B) La ragione e la comunicazione
C) La psicologia/la sociologia
D) Antitesi tra cultura e civilizzazione

 

3 Lo sviluppo della cultura per A.Weber:
A) Procede con la civiltà
B) Non esiste
C) Procede con la società
D) Procede con il pensiero tecnico-scientifico

 

4 I sociologi classici studiano:
A) La società e i soggetti
B) Le diverse culture
C) Come gli aspetti simbolici si collegano alle relazioni sociali
D) I simboli e i manufatti

 

5 Lo struttural funzionalismo di Parson studia:
A) La struttura sociale
B) La struttura gerarchica delle classi
C) Le diverse funzioni della società
D) Le sovrastrutture culturali

 

6 La cultura per Parson:
A) È uno strumento ma non esiste nella realtà immediata
B) Fa parte dell'agire sociale
C) Non esiste
D) È il codice del sistema sociale

 

7 Il carattere della cultura per Parson è:
A) Adattivo
B) Normativo
C) Psicologico
D) Sociale

 

8 Il sistema sociale rappresenta:
A) La latenza
B) L'adattamento
C) Personalità
D) L'integrazione

 

9 La cultura per Parson:
A) Non agisce, esercita un controllo
B) Partecipa all'azione sociale
C) Definisce il senso del sistema
D) È controllata dalla personalità

 

10 Nella nuova sociologia le dimensioniculturali sono:
A) 3
B) 2
C) 4
D) 8