TEST di autovalutazione

1 La cultura è:
A) Un attributo della persona/usi e costumi
B) Un concetto astratto
C) Un ambiente sociale
D) Un sistema

 

2 Nell'lluminismo francese il concetto di cultura:
A) E' dispregiativo
B) Ha una vocazione universalistica
C) Ha una vocazione nazionalista
D) Connota la nobiltà

 

3 La contrapposizione cultura/civiltà:
A) Avviene in Germania per spirito nazionalista
B) Serve a distanziare le classi sociali
C) E' una protesta contro l'illuminismo e il progresso
D) E' propria dell'Illuminismo

 

4 Con la definizione di Taylor di cultura:
A) Si parla di cultura intelettuale e non usi e costumi
B) La cultura diviene nazionalista
C) La cultura deve avere una dimensione economica
D) La cultura non è più di alcune classi sociali e non è più biologica

 

5 La cultura antropologica riguarda:
A) Il processo di formazione del soggetto
B) I manufatti dei popoli
C) L'apprendimento dell'uomo e i simboli
D) Insieme di usi e costumi dei diversi popoli

 

6 Per la cultura antropologica:
A) La cultura è propria dell'individuo
B) Sono importanti le culture dei popoli passati
C) Esiste una cultura primitiva
D) E' un ideale normativo

 

7 Le 3 componenti della cultura antropologica sono:
A) Segnali/simboli/gesti
B) Ciò che gli individui pensano/fanno/i manufatti
C) Apprendimento/diffusione/analisi
D) Trasmissione biologica/intelletto/diffusione

 

8 La condivisione per la cultura:
A) Solo la condivisione trasforma un fenomeno in cultura
B) I fenomeni culturali devono essere condivisi
C) Non è fondamentale
D) Avviene solo nella cultura antropologica

 

9 La cultura si basa su:
A) Il sociale
B) La conoscenza
C) La capacità di apprendre
D) Simboli

 

10 Il diamante culturale postula che:
A) Il mondo sociale ha bisogno di cultura
B) I simboli creano cultura
C) Quando un oggetto diviene culturale è già cambiato
D) La cultura è fatta di significati semplici