TEST di autovalutazione |
TEST di autovalutazione |
1 | Nei sistemi puri il fatto costitutivo del marchio: | ||
A) | È dato dall'uso e dalla registrazione | ||
B) | È dato dalla sola registrazione | ||
C) | È dato dal solo uso | ||
D) | È dato dalla pubblicazione nel bollettino ufficiale |
2 | Nella procedura di opposizione innazi all'ufficio italiano brevetti e marchi si possono far valere: | ||
A) | Solo gli impedimenti assoluti | ||
B) | Gli impedimenti assoluti e gli impedimenti relativi | ||
C) | Solo gli impedimenti relativi | ||
D) | Solo alcuni degli impedimenti relativi |
3 | L'opposizione deve essere: | ||
A) | Scritta, motivata e documentata | ||
B) | Precisa, seria e motivata | ||
C) | Precisa,motivata e documentata | ||
D) | Scritta, seria e precisa |
4 | Il richiedente nella fase di opposizione può: | ||
A) | Limitare o precisare i prodotti o servizi originariamente elencati | ||
B) | Ampliare i prodotti o servizi originariamente elencati | ||
C) | Limitare o precisare solo i prodotti originariamente elencati | ||
D) | Ampliare solo i prodottti originariamente elencati |
5 | Il procedimento amministrativo di registrazione internazionale può sfociare: | ||
A) | Nell’accoglimento della domanda di registrazione e nella declaratoria della sua inammissibilità | ||
B) | Nell’accoglimento della domanda di registrazione o nella sua reiezione per motivi di merito | ||
C) | Nell’accoglimento della domanda di registrazione, nella declaratoria della sua inammissibilità o nella sua reiezione per motivi di merito | ||
D) | Nella declaratoria di inammissibilità della domanda o nella sua reiezione per motivi di merito |
6 | Contro i provvedimenti dell'UIBM: | ||
A) | Non è possibile alcun ricorso | ||
B) | È possibile il ricorso alla commissione dei ricorsi | ||
C) | È possibile il ricorso innanzi alla corte di cassazione | ||
D) | È possibile il ricorso innanzi alle camere di commercio |
7 | Contro le decisioni della commissione dei ricorsi: | ||
A) | È possibile fare ricorso innanzi la corte di cassazione | ||
B) | Non è possibile fare ricorso | ||
C) | È possibile fare ricorso innanzi la corte di cassazione, ma solo per violazione di legge | ||
D) | È possibile fare ricorso innanzi la corte di cassazione, ma solo per vizi di merito |
8 | La domanda di registrazione deve contenere: | ||
A) | «la riproduzione del marchio» e «l’elenco dei prodotti o servizi» | ||
B) | «la riproduzione del marchio» | ||
C) | «l’elenco dei prodotti o servizi» | ||
D) | «la riproduzione del marchio» e «l’elenco dei prodotti» |
9 | L'azione di nullità del marchio ai sensi dell'articolo 122, 1 co. c.p.i. è esercitabile: | ||
A) | Da chiunque vi abbia interesse | ||
B) | Dal pubblico ministero | ||
C) | Da chiunque vi abbia interesse e dal pubblico ministero | ||
D) | Da nessuno |
10 | L'esame d'ufficio dell'UIBM vert: | ||
A) | Sugli impedimenti relativi | ||
B) | Sugli impedimenti assoluti | ||
C) | Sull'estetica del marchio | ||
D) | Sulla notorietà del marchio | ||