DOCENTE

Valentina Aniballi

LEZIONE

L'evoluzione della previdenza sociale

OBIETTIVI DELLA LEZIONE
La lezione evidenzia come l’idea della sicurezza sociale sia stata assunta anche dal nostro ordinamento per effetto dell’accoglimento del principio secondo il quale è compito dello Stato rimuovere gli ostacoli di ordine economico e sociale che, limitando di fatto la libertà e l’uguaglianza dei cittadini, impediscono il pieno sviluppo della persona umana e l’effettiva partecipazione di tutti i lavoratori all’organizzazione politica economica e sociale del Paese (art. 3, c. 2, Cost.). L’art. 38 Cost. costituisce espressione necessaria della solidarietà di tutta la collettività. Oggi la distinzione tra previdenza ed assistenza sociale riguarda la modalità di erogazione delle prestazioni ed è utilizzata per distinguere le prestazioni ancora finanziate su base contributiva da quelle finanziate soltanto dallo Stato.