TEST di autovalutazione |
TEST di autovalutazione |
1 |
![]() Nel circuito in figura, se iD = 0.4 mA e RD = 5 kΩ ,il MOSFET opera allora: |
||
A) | In regione di cutoff | ||
B) | In regione di triodo | ||
C) | In regione di saturazione | ||
D) | I dati sono insufficienti per definire in maniera univoca la regione operativa del transistor |
2 |
![]() Nel circuito in figura, sapendo che il MOSFET opera in regione di saturazione, Vt = 0.7 V e la tensione di overdrive Vov = 0.5 V, la tensione sul source Vs è allora pari a: |
||
A) | 0 V | ||
B) | (-)2.5 V | ||
C) | (+)1.2 V | ||
D) | (-)1.2 V |
3 |
![]() Nel circuito in figura, sapendo che Vt = 1 V, μnCox = 60 μA/V2, W/L = 120/3 μm e ID = 0.3 mA e VD = 0.4 V, RD è allora pari a: |
||
A) | 1 kΩ | ||
B) | 5 kΩ | ||
C) | 7 kΩ | ||
D) | 10 kΩ |
4 |
![]() Nella configurazione circuitale in figura, l'NMOS opera: |
||
A) | In regione di cutoff | ||
B) | In regione di triodo | ||
C) | In regione di saturazione | ||
D) | I dati sono insufficienti per definire in maniera univoca la regione operativa del transistor |
5 |
![]() Nel circuito in figura, se v = 10 V, la differenza di potenziale tra il gate e il source (vGS) dell'NMOS è pari a: |
||
A) | 0 V | ||
B) | 10 V | ||
C) | (-)10 V | ||
D) | Dipende dal valore di i |
6 |
![]() Nel circuito in figura, se v = 10 V, la differenza di potenziale tra il gate e il source (vGS) del PMOS è pari a: |
||
A) | 0 V | ||
B) | 10 V | ||
C) | (-)10 V | ||
D) | Dipende dal valore di i |
7 |
![]() Nel circuito in figura, ricordando che i = (1/2)*kn*(vGS - Vt )^2 e sapendo che v = 5 V, Vt = 1 V, kn = 1000 μA/V2, la resistenza equivalente R = v/i è allora pari a: |
||
A) | 1.5 kΩ | ||
B) | 1.5 mΩ | ||
C) | 2.5 kΩ | ||
D) | 2.5 mΩ |
8 |
![]() Si consideri il circuito in figura. Sapendo che la tensione di soglia del MOSFET è pari a Vt = 1 V, il transisistor si trova allora in regione di: |
||
A) | Cutoff | ||
B) | Triodo | ||
C) | Saturazione | ||
D) | I dati sono insufficienti per definire in maniera univoca la regione operativa del transistor |
9 |
![]() Si consideri il circuito in figura. Sapendo che la tensione di soglia del MOSFET è pari a Vt = 1 V, il transisistor si trova allora in regione di: |
||
A) | Cutoff | ||
B) | Triodo | ||
C) | Saturazione | ||
D) | I dati sono insufficienti per definire in maniera univoca la regione operativa del transistor |
10 |
![]() Si consideri il circuito in figura. Sapendo che la corrente ID = 1 mA, la resistenza effettiva tra source e drain rDS è allora pari a: |
||
A) | 100 Ω | ||
B) | 1000 Ω | ||
C) | 500 Ω | ||
D) | 5000 Ω | ||