TEST di autovalutazione

1 Un NMOS opera in regione di cutoff quando:
A) La tensione sul gate vGS < |Vt| (tensione di soglia)
B) La tensione sul gate vGS > |Vt| (tensione di soglia)
C) La tensione sul gate vGS > |Vt| (tensione di soglia) e la tensione sul drain vDS >(vGS - |Vt|)
D) La tensione sul gate vGS > |Vt| (tensione di soglia) e la tensione sul drain vDS < (vGS - |Vt|)

 

2 Un NMOS opera in regione di triodo quando:
A) La tensione sul gate vGS < |Vt| (tensione di soglia)
B) La tensione sul gate vGS > |Vt| (tensione di soglia)
C) La tensione sul gate vGS > |Vt| (tensione di soglia) e la tensione sul drain vDS > (vGS - Vt)
D) La tensione sul gate vGS > |Vt| (tensione di soglia) e la tensione sul drain vDS < (vGS - Vt)

 

3 Un NMOS opera in regione di saturazione quando:
A) La tensione sul gate vGS < |Vt| (tensione di soglia)
B) La tensione sul gate vGS > |Vt| (tensione di soglia)
C) La tensione sul gate vGS > |Vt| (tensione di soglia) e la tensione sul drain vDS > (vGS - Vt)
D) La tensione sul gate vGS > |Vt| (tensione di soglia) e la tensione sul drain vDS < (vGS - Vt)

 

4 In un NMOS, quando la differenza di potenziale tra gate e source vGS e la differenza di potenziale tra gate e drain vGD sono > |Vt|, il transistor opera:
A) In regione di cutoff
B) In regione di triodo
C) In regione di saturazione
D) La regione in cui opera dipende dalla tensione sul drain

 

5 Un PMOS opera in regione di cutoff quando:
A) La tensione sul gate vSG < |Vt| (tensione di soglia)
B) La tensione sul gate vSG > |Vt| (tensione di soglia)
C) La tensione sul gate vSG > |Vt| (tensione di soglia) e la tensione sul drain vSD > (vSG - |Vt|)
D) La tensione sul gate vSG > |Vt| (tensione di soglia) e la tensione sul drain vSD < (vSG - |Vt|)

 

6 Un PMOS opera in regione di triodo quando:
A) La tensione sul gate vSG < |Vt| (tensione di soglia)
B) La tensione sul gate vSG > |Vt| (tensione di soglia)
C) La tensione sul gate vSG > |Vt| (tensione di soglia) e la tensione sul drain vSD > (vSG - |Vt|)
D) La tensione sul gate vSG > |Vt| (tensione di soglia) e la tensione sul drain vSD < (vSG - |Vt|)

 

7 Un PMOS opera in regione di saturazione quando:
A) La tensione sul gate vSG < |Vt| (tensione di soglia)
B) La tensione sul gate vSG > |Vt| (tensione di soglia)
C) La tensione sul gate vSG > |Vt| (tensione di soglia) e la tensione sul drain vSD > (vSG - |Vt|)
D) La tensione sul gate vSG > |Vt| (tensione di soglia) e la tensione sul drain vSD < (vSG - |Vt|)

 

8 In un PMOS, quando la differenza di potenziale tra gate e source vGS e la differenza di potenziale tra drain e gate vDG sono > |Vt|, il transistor opera:
A) In regione di cutoff
B) In regione di triodo
C) In regione di saturazione
D) La regione in cui opera dipende dalla tensione sul drain

 

9 In un MOSFET, all'aumentare della temperatura T:
A) La tensione di soglia Vt e la transconduttanza di processo k' aumentano, e di conseguenza aumenta la iD
B) La tensione di soglia Vt e la transconduttanza di processo k' aumentano, e di conseguenza diminuisce la iD
C) La tensione di soglia Vt e la transconduttanza di processo k' diminuiscono, e di conseguenza aumenta la iD
D) La tensione di soglia Vt e la transconduttanza di processo k' diminuiscono, e di conseguenza diminuisce la iD

 

10 In un MOSFET, il fenomeno del punch-thought si verifica quando:
A) La tensione sul gate diventa talemente elevata che da rompere l'isolante di ossido tra gate e substrato
B) La tensione sul drain diventa talemente elevata che il canale di conduzione si accorcia e si avvicina alla regione di source
C) La tensione sul drain diventa talemente elevata che il canale di conduzione si rastrema diventando nullo nella regione di drain
D) La tensione sul drain diventa talemente elevata che la regione di svuotamento attorno al drain arriva sino alla regione di source