DOCENTE

Pietro Spataro

LEZIONE

Teorie delle emozioni

OBIETTIVI DELLA LEZIONE
La lezione ha l’obiettivo di illustrare alcune delle teorie proposte per spiegare le emozioni e le prove a favore di ciascuna di esse. In particolare, sarà illustrata la teoria di James-Lange, la quale, sovvertendo il senso comune, afferma che le emozioni non sarebbero nient’altro che le sensazioni prodotte dai cambiamenti a livello corporeo. Una visione più articolata è stata proposta da Schacter, il quale ha sostenuto che l’emozione che l’individuo prova non dipende solo dal feedback sensoriale connesso con la risposta corporea, ma anche dalla percezione e dai pensieri (cognizioni) del soggetto sull’evento ambientale che ha evocato la risposta.