TEST di autovalutazione

1 L'art.725 c.p.p. è dedicato a:
A) L'esecuzione delle rogatorie
B) L'integrazione delle rogatorie
C) La fattività delle rogatorie
D) L'attività rogatoriale

 

2 L'art.726 c.p.p. è dedicato a :
A) Citazione testi
B) Comunicazione atti
C) Notificazione atti
D) Citazione a giudizio

 

3 L'art.726bis c.p.p. è dedicato a:
A) Notifica diretta all'interessato
B) Notifica indiretta all'interessato
C) Notifica parziale all'interessato
D) Notifica totale all'interessato

 

4 Ai sensi dell'art.726ter quando la rogatoria proviene da autorità amministrativa straniera il gip vi provvede su richiesta de:
A) Procuratore generale di Roma
B) Procuratore della Repubblica territorialmente competente ove gli atti devono essere compiuti
C) Prefetto
D) Questore

 

5 Nel procedimento rogatoriale quando lo Stato straniero richiede la notificazione ad un testimone si applicherà :
A) L'art.726 c.p.p.
B) L'art.726bis c.p.p.
C) L'art.726ter c.p.p.
D) Nessuno perché si applicano gli artt. 156, 157 e 158 c.p.p.

 

6 In tema di rogatorie internazionali un interveno normativo di rilevante spessore è stato apportato da:
A) DPR n.309/90
B) T.U. immigrazione
C) L. n.367/2001
D) D.Lgs. 231/07

 

7 L'esecuzione della rogatoria oltre al rispetto delle condizioni che il gip dovrà verificare ex art. 274 , comma 5 , c.p.p.:
A) Può essere sospesa per cause eccezionali sopravvenute
B) E' sospesa se può pregiudicare indagini o procedimenti penali in corso nello Stato
C) Non può più essere sospesa
D) Può essere ritardata per motivi di opportunità

 

8 Qualora la richiesta di assistenza giudiziaria riguardi atti di competenza di diversi gip :
A) Procede esclusivamente il gip territorialmente competente sul luogo di residenza del soggetto, se trattasi di cittadino italiano diversamente vi procede il gip di Roma
B) Procede in ogni caso la Corte d'appello
C) Ognuno di essi sarà competente a dichiarare l'esecutorietà della rogatoria ed a procedere all'esecuzione della parte della stessa di sua competenza
D) Vi procederà il gip che per primo riceverà la richiesta del procuratore

 

9 Secondo Cassazione 2011 i provvedimenti di sequestro preventivo, emessi in forza di rogatoria proveniente dall'autorità giudiziaria di uno Stato estero:
A) Sono soggetti ad incidente di esecuzione e non sono impugnabili con la procedura di riesame
B) Non sono soggetti ad incidente di esecuzione e non sono impugnabili con la procedura di riesame
C) Sono soggetti ad incidente di esecuzione e sono impugnabili con la procedura di riesame
D) Non sono soggetti ad incidente di esecuzione e sono impugnabili con la procedura di riesame

 

10 Secondo cassazione 2014 In tema di esecuzione delle rogatorie dall'estero, qualora il consigliere della corte d'appello, delegato dal presidente per il compimento dell'interrogatorio richiesto, erroneamente deleghi, a sua volta, un organo di P.G. per l'espletamento dell'atto:
A) Si configura senz'altro la nullità dell'atto
B) Non può configurarsi alcuna violazione di principi fondamentali o norme inderogabili di ordine pubblico
C) Può configurarsi violazione ai principi fondamentali o norme inderogabili di ordine pubblico
D) Si configura senz'altro quanto meno la violazione di principi fondamentali