Biagio Giliberti
Fini, funzione e potere pubblico
Si tratta di una lezione di inquadramento generale. Essa mira a porre in evidenza alcuni connotati tipici e qualificanti dell’agire pubblico. In primo luogo, tratta dell’agire amministrativo quale attività preordinata alla realizzazione del pubblico interesse, indipendentemente dagli strumenti, di diritto pubblico o di diritto privato, concretamente utilizzati. Inoltre, la lezione si intrattiene sui caratteri dell'autoritatività, ovverosia sull'attitudine del provvedimento amministrativo a produrre modificazioni della realtà senza necessità del consenso dei destinatari del provvedimento medesimo. Vengono infine esaminate le nozioni di potere discrezionale e vincolato.