DOCENTE

Laura Ricciotti

LEZIONE

Equilibri di solubilità

OBIETTIVI DELLA LEZIONE
La lezione ha l’obiettivo di introdurre gli argomenti fondamentali che sono alla base della comprensione degli equilibri chimici in soluzione ed in particolare di quelli riguardanti i sali poco solubili. Di fondamentale importanza è per lo studente comprendere quale sia il tipo di equilibrio in gioco e scrivere bene la legge di azione di massa. Nella lezione vengono illustrate le differenze fra equilibri omogenei ed eterogenei, il calcolo della solubilità molare mediante l’utilizzo della costante di equilibrio Kps ed il calcolo della costante Kps partendo dai valori di solubilità del sale poco solubile.