TEST di autovalutazione |
TEST di autovalutazione |
1 | Costituisce un disturbo da uso di sostanze: | ||
A) | L’intossicazione | ||
B) | L’astinenza | ||
C) | Le allucinazioni | ||
D) | La dipendenza |
2 | Costituisce un disturbo indotto da sostanze: | ||
A) | Il gioco d’azzardo | ||
B) | Il disturbo della condotta | ||
C) | L’astinenza | ||
D) | La dipendenza |
3 | Il disturbo da gioco d’azzardo: | ||
A) | Costituisce un disturbo comparabile alla tossicodipendenza | ||
B) | Costituisce un disturbo che non è comparabile alla tossicodipendenza | ||
C) | Costituisce un disturbo indotto da sostanze | ||
D) | Costituisce un disturbo da uso di sostanze |
4 | L’alcol può indurre: | ||
A) | Intossicazione, ma non astinenza | ||
B) | Intossicazione, ma non tolleranza | ||
C) | Tolleranza, ma non astinenza | ||
D) | Intossicazione, astinenza e tolleranza |
5 | La cannabis può indurre: | ||
A) | Intossicazione, ma non astinenza | ||
B) | Intossicazione, ma non tolleranza | ||
C) | Intossicazione, astinenza e tolleranza | ||
D) | Tolleranza, ma non astinenza |
6 | L’aumento dell’appetito dopo l’uso di cannabis: | ||
A) | È un sintomo dell’intossicazione da cannabis | ||
B) | È un semplice effetto dell’uso di cannabis | ||
C) | È una conseguenza normale quando si usa cannabis | ||
D) | È una reazione altamente soggettiva |
7 | Mancanza di coordinazione e andatura instabile dopo l’uso di alcol: | ||
A) | Sono una reazione altamente soggettiva | ||
B) | Sono un semplice effetto dell’uso di alcol | ||
C) | Sono una conseguenza normale quando si usa alcol | ||
D) | Sono sintomi dell’intossicazione da alcol |
8 | Il disturbo percettivo persistente è un disturbo indotto dalle seguenti sostanze: | ||
A) | Allucinogeni | ||
B) | Oppiacei | ||
C) | Stimolanti | ||
D) | Alcolici |
9 | L’eroina è: | ||
A) | Un allucinogeno | ||
B) | Un oppiaceo | ||
C) | Un cannabinoide | ||
D) | Uno stimolante |
10 | La cocaina è: | ||
A) | Un allucinogeno | ||
B) | Un oppiaceo | ||
C) | Un cannabinoide | ||
D) | Uno stimolante | ||