Elvira Martini
Identità, corpi, persone
Al di là delle distorsioni e degli interessi che possono plasmare la visione dei vari gruppi che sono parte del genere umano, il problema di sapere “chi siamo noi” oltre diversa morfologia sessuale, di distinguere i caratteri del maschile e del femminile, o quello di stabilire la differenza tra un adulto e un bambino o di distinguere tra un uomo e una cosa sono presenti in tutte le culture. In questa lezione si analizzerà la concezione del corpo presso differenti culture, la sua distinzione in sano o malato e si tenterà di spiegare la differenza sostanziale tra il concetto di individuo che rinvia al singolo, in quanto unico esemplare diverso da tutti quanti gli altri e concetto di persona che invece rinvia al modo in cui un individuo entra in relazione con il mondo sociale circostante.