Elvira Martini
Percezione e cognizione
Dopo aver distinto il pensiero astratto da quello concreto, la lezione analizzerà quei processi mediante i quali un individuo organizza le informazioni di carattere sensoriale, distinguendo tra processi cognitivi elementari e sistemi cognitivi funzionali. Successivamente nell’ambito della etno-scienza, sarà evidenziato come nei processi di classificazione del mondo fisico-naturale, la categorizzazione si produca in relazione a un prototipo e come la possibilità di individuare e ordinare la realtà sia data dagli schemi, ciò che organizza la nostra esperienza. Si chiuderà con un’interessante analisi sulla diffusione e la terminologia del colore.