TEST di autovalutazione |
TEST di autovalutazione |
1 | Che cosa è un'impresa: | ||
A) | Un'insieme di beni e servizi volti a generare profitto | ||
B) | Un'insieme di beni e persone volti a generare profitto | ||
C) | Un'insieme di capitale e forza lavoro volta a generare beni e serivizi e profitto | ||
D) | Un'insieme di capitale e forza lavoro volta a generare altro capitale e profitto |
2 | I singoli scambi tra famiglie e pubblica amministrazione possono riguardare: | ||
A) | Denaro e beni | ||
B) | Capitale e beni | ||
C) | Tasse e servizi | ||
D) | Interessi e beni |
3 | I singoli scambi tra imprese e pubblica amministrazione possono riguardare: | ||
A) | Denaro e tasse | ||
B) | Capitale e beni | ||
C) | Tasse e servizi | ||
D) | Interessi e beni |
4 | I singoli scambi tra imprese e famiglie possono riguardare: | ||
A) | Denaro e beni | ||
B) | Capitale e beni | ||
C) | Tasse e servizi | ||
D) | Interessi e beni |
5 | Negli scambi tra soggetti economici, il flusso caratterizzato da fattori produttivi è chiamato: | ||
A) | Monetario | ||
B) | Reale | ||
C) | Materiale | ||
D) | Concreto |
6 | Le fondazioni sono aziende si produzione con scopo di utilità generale: | ||
A) | Sempre | ||
B) | Talvolta | ||
C) | Mai | ||
D) | In rari casi |
7 | L'azienda è considerata: | ||
A) | Un istituto economico a valore crescente | ||
B) | Un istituto economico con vita illimitata | ||
C) | Un istituto economicocon vita limitata | ||
D) | Un istituto economico atto a perdurare |
8 | I parametri per misurare la dimensione aziendale sono: | ||
A) | Volume di affari, volume dei ricavi e numero di dipendenti | ||
B) | Volume di affari, capacità produttiva e numero di dipendenti | ||
C) | Volume di attività, capitale preso a prestito e numero di dipendenti | ||
D) | Volume di affari, investimenti e numero di dipendenti |
9 | Sono aziende a scopo di lucro: | ||
A) | La pubblica amministrazione | ||
B) | Le fondazioni | ||
C) | Le associazioni | ||
D) | Le imprese | ||