TEST di autovalutazione |
TEST di autovalutazione |
1 | In un flowchart il Terminal è rappresentato da: | ||
A) | Rombo | ||
B) | Rettangolo | ||
C) | Rettangolo arrotondato | ||
D) | Parallelogramma |
2 | In un flowchart le operazioni di Input/Output sono rappresentate da: | ||
A) | Rombo | ||
B) | Rettangolo | ||
C) | Rettangolo arrotondato | ||
D) | Parallelogramma |
3 | In un flowchart i processi sono rappresentati da: | ||
A) | Rombo | ||
B) | Rettangolo | ||
C) | Rettangolo arrotondato | ||
D) | Parallelogramma |
4 | In un flowchart la struttura di tipo Decision rappresenta: | ||
A) | Una serie di azioni eseguite in sequenza | ||
B) | Una serie di azioni eseguite con un controllo decisionale (si/no) | ||
C) | Una serie di azioni eseguite una o più volte | ||
D) | Una serie di azioni eseguite due o tre volte |
5 | In un flowchart la struttura di tipo Repetition rappresenta: | ||
A) | Una serie di azioni eseguite in sequenza | ||
B) | Una serie di azioni eseguite con un controllo decisionale (si/no) | ||
C) | Una serie di azioni eseguite una o più volte | ||
D) | Una serie di azioni eseguite due o tre volte |
6 | L’azione eseguita da una struttura «repetition»: | ||
A) | Non deve causare la terminazione del ciclo | ||
B) | Deve sempre condurre ad un ciclo infinito | ||
C) | Può condurre ad un ciclo infinito e, talvolta, è utile | ||
D) | Deve causare la terminazione del ciclo altrimenti si crea un ciclo infinito | ||