TEST di autovalutazione |
TEST di autovalutazione |
1 | La prevenzione del mobbing passa attraverso azioni di informazione rivolte a: | ||
A) | Vittime | ||
B) | Dipendenti | ||
C) | Aziende | ||
D) | Vittime, dipendenti e aziende |
2 | La vittima di azioni di mobbing in prima istanza dovrebbe rivolgersi: | ||
A) | Al collega | ||
B) | Al responsabile delle risorse umane | ||
C) | Al medico del lavoro | ||
D) | Al datore di lavoro |
3 | Durante le azioni di mobbing la vittima dovrà: | ||
A) | Aspettare con calma che le azioni di mobbing cessino | ||
B) | Aggredire il mobber | ||
C) | Essere indifferente a quanto gli accade | ||
D) | Accumulare le tracce, gli indizi, prendere nota degli insulti |
4 | Uno degli interventi consigliati per affrontare il fenomeno mobbing è: | ||
A) | Coalizzarsi con i colleghi per attaccare il mobber | ||
B) | Individuare un collega più debole su cui attuare azioni di mobbing | ||
C) | Utilizzare deposizioni di testimoni credibili in ambito di procedimento giudiziario | ||
D) | Effettuare un lungo periodo di malattia |
5 | Le fasi operative del mobbing sono: | ||
A) | Sette | ||
B) | Quattro | ||
C) | Tre | ||
D) | Sei |
6 | La seconda fase prevede l'analisi dei tentativiintrapesi per risolvere il mobbing. Consente di comprendere il fallimento di: | ||
A) | Strategie individuali | ||
B) | Strategie di gruppo | ||
C) | Strategie di azienda | ||
D) | Strategie individuali di gruppo e di azienda |
7 | La fase tre ha l' obiettivo di: | ||
A) | Introdurre il cambiamento nel mobbing | ||
B) | Generare strategie possibili da imlementare | ||
C) | Attuare il cambiamento | ||
D) | Valutare le strategie adottate |
8 | L’approccio strategico offre un modello di intervento utile per agire sui casi di mobbing, attraverso : | ||
A) | L' empowerment | ||
B) | IL problem solving strategico | ||
C) | L' FMEA | ||
D) | La resilienza |
9 | Il manager che mobizza è un manager: | ||
A) | Tiranno | ||
B) | Insicuro | ||
C) | Autorevole | ||
D) | Imperioso |
10 | Il dipendente vittima di mobbing in genere reagisce quando: | ||
A) | E' offeso dinanzi a tutti gli altri colleghi | ||
B) | E' in corso una procedura di licenziamento | ||
C) | Ha accumulato tutte le informazioni relative al mobber | ||
D) | Ha raggiunto il limite massimo di sopportazione | ||