DOCENTE

Elvira Martini

LEZIONE

Tempo e spazio

OBIETTIVI DELLA LEZIONE
La lezione ha l'obiettivo di analizzare come il tempo e lo spazio siano percepiti e misurati tra le diverse popolazioni del mondo e in diverse epoche storiche. Si parlerà del tempo e dello spazio come istituzioni sociali, della concezione del tempo non cronometrico e/o puntiforme tipico presso alcuni popoli, dell’importanza dei cd miti dell’eterno ritorno, del concetto di spazio come un elemento centrale per la memoria sociale di un gruppo. Un’apposita sezione poi sarà dedicata alla correlazione tempo-spazio e alla teoria della differenza tra tempo operatorio e concezione preoperatoria del processo temporale, smentendo la convinzione che la mancanza di un’idea di tempo quantizzabile sarebbe implicitamente connessa con un pensiero preoperatorio.