TEST di autovalutazione |
TEST di autovalutazione |
1 | Ogni medico italiano in vent'anni di attività, ha la probabilità di incorrere in problematiche giudiziarie pari a: | ||
A) | 80/% | ||
B) | 1% | ||
C) | 0% | ||
D) | 1% |
2 | La responsabilità professionale del sanitario nasce generalmente da una prestazione: | ||
A) | Adeguata che ha prodotto effetti positivi sulla salute del paziente | ||
B) | Inadeguata che ha prodotto effetti positivi sul pasiente | ||
C) | Adeguata che ha prodotto effetti positivi sulla salute del paziente | ||
D) | Inadeguata che ha prodotto effetti negativi sulla salute del paziente |
3 | Una stessa condotta può essere: | ||
A) | Comissiva | ||
B) | Omissiva o commissiva | ||
C) | Omissiva | ||
D) | Reticente |
4 | La responsabilità professionale del sanitario può essere di tipo: | ||
A) | Penale, morale | ||
B) | Civile e penale | ||
C) | Morale | ||
D) | Penale, civile e disciplinare |
5 | Si cionfigura la colpa generica quando vi è: | ||
A) | Imperizia, imprudenza, negligenza | ||
B) | Illecito amministtrativo | ||
C) | Illecito penale | ||
D) | Illecito contrattuale |
6 | Gli elementi indispensabili del reato sono: | ||
A) | Il comportamento lecito | ||
B) | La condotta illecita | ||
C) | Il fatto, il nesso di causalità e l'ento di danno | ||
D) | Il rispetto delle norme giuridiche e contrattuali |
7 | Esistono due tipi di responsabilità civile: | ||
A) | Responsabilità di tipo personale e contrattuale | ||
B) | Contrattuale e extracontrattuale | ||
C) | Responsabilità di tipo amministrativa e contabile | ||
D) | Di tipo giudiziario e extragiudiziario |
8 | La responsabilità civile prevede come sanzione a carico del professionista: | ||
A) | Il risarcimento alla persona | ||
B) | L'applicazione di una pena | ||
C) | La sanzione detentiva | ||
D) | Il licenziamento |
9 | La responsabilità disciplinare deriva da comportamenti: | ||
A) | Del sanitario rispettosi del decoro e dei doveri d'ufficio | ||
B) | Del datore di lavoro non consoni al decoro | ||
C) | Del sanitario non consoni al decoro professionale e non rispettosi dei doveri verso il datore di lavoro | ||
D) | Dell'equipe non in linea con l'etica del datore di lavoro e della morale pubblica |
10 | L'esercente la professione sanitaria che nello svolgimento della propria attività si attiene a linee guida e buone pratiche accreditate dalla comunità scientifica: | ||
A) | Risponde penalmente per colpa grave | ||
B) | Non risponde penalmente per colpa lieve | ||
C) | Non risponde penalmente | ||
D) | Risponde solo per responsabilità civile | ||